Arriva in Puglia un provvedimento che consente degli sgravi fiscali per chi adotta un amico a quattro zampe al canile comunale.
Il comune di Bisceglie, in Puglia, ha approvato un provvedimento che consente la concessione di incentivi, che si concretizzano in una serie di sgravi fiscali sulle tasse comunali, per le famiglie che adottano un cane.
Indice
Obiettivo del provvedimento di sgravi fiscali
1. arginare il problema del randagismo;
2. tutelare i cani che vivono nei canili.
Destinatari del provvedimento, che beneficeranno degli sgravi fiscali
1. famiglie che adottano cani dal canile.
Inoltre, l’amministrazione comunale stanzia dei contributi per le sterilizzazioni dei cani già in possesso di un padrone.
Vantaggi del provvedimento di sgravi fiscali
1. La riduzione della TARI, le tasse comunali, sarà pari al 70% del dovuto, con un massimo di 500 euro, per l’adozione di un cane che si trova da almeno tre anni un canile;
2. La riduzione della TARI pari al 50% con un massimo di 500 euro, per i cani che si trovano al canile da almeno 180 giorni fino a tre anni.
Per chi adotta un cucciolo non sono previsti sgravi fiscali.
Info: Comune di Bisceglie