INPS: bando borse di studio per il 2018

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

L’Inps concede più di 5 mila borse di studio per l’accesso ai corsi universitari di laurea e ai corsi universitari di specializzazione post lauream.

Il futuro dei giovani merita di essere garantito dal nostro Bel Paese, specie oggi che sta attraversando un momento economicamente difficile. Avere l’accesso a una borsa di studio, significa assicurarsi una formazione e una specializzazione universitaria. Ecco perché l’Inps si impegna sempre per sostenere l’istruzione, la formazione dei giovani, istituendo delle apposite borse di studio a favore degli studenti.

Chi può partecipare al Bando sulle borse di studio Inps 2018?

Possono accedere al presente bando i figli o orfani, i giovani affidati od equiparati, di soggetti:

  • iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale;
  • iscritti al Fondo Ipost.

I giovani regolarmente affidati ad un titolare del diritto nell’anno 2015/2016 e per un periodo di almeno 6 mesi.

Sono equiparati agli orfani i figli di titolari permanentemente inabili al lavoro, gli orfani di altro genitore o quelli non riconosciuti dall’altro genitore.

Di cosa tratta il Bando sulle borse di studio Inps 2018?

L’Inps rende disponibili per gli studenti più di 5 mila borse di studio per corsi universitari di laurea e di corsi universitari di specializzazione post lauream. Per poter accedere al concorso, lo studente deve:

  • avere meno di 32 anni alla data di scadenza del bando;
  • non essere risultati vincitori del Bando INPS “Collegi Universitari” per l’anno accademico 2015/2016;
  • non aver già fruito, per l’anno accademico 2015/2016, di altre provvidenze analoghe erogate dall’Istituto, dallo Stato, dagli Enti regionali per il diritto allo studio universitario o da altre Istituzioni pubbliche o private di valore superiore al 50% dell’importo della borsa di studio messa a concorso;
  • aver conseguito una media ponderata minima di 24/30;
  • non essere stati studenti ripetenti o iscritti fuori corso nell’anno accademico 2015/2016;
  • aver conseguito tutti i crediti previsti dagli ordinamenti dei rispettivi corsi o del proprio piano di studi, in relazione all’anno accademico 2015/2016;
  • aver sostenuto tutti gli esami previsti dal piano degli studi scelto e approvato dall’Ateneo, relativi all’anno accademico 2015/2016.

Come partecipare al Bando sulle borse di studio Inps 2018?

Lo studente richiedente potrà presentare la domanda esclusivamente per via telematica, attraverso il portale dedicato dell’Inps. La richiesta va presentata entro e non oltre il 27 febbraio 2018.

È importante sapere che per accedere al servizio è necessario essere in possesso di un codice identificativo personale, chiamato Pin dispositivo, che si può richiedere online o tramite contact center o ancora recandosi presso uno degli sportelli delle sedi Inps.

Accedendo all’Area riservata al richiedente, tramite codice fiscale e PIN, è possibile effettuare le successive scelte: per aree tematiche – attività sociali o per ordine alfabetico, o, in alternativa, per tipologia di servizio – domande- Borse di studio – domanda.

Approfondisci il bando sulle borse di studio Inps 2018.