Bando di concorso: 1929 borse di studio messe in palio dall’INPS

Un nuovo bando di concorso pubblico è appena stato indetto dall’INPS. Si tratta dell’assegnazione di ben 1929 borse di studio, ciascuna delle quali di un importo massimo di 10.000 euro, finalizzate alla frequentazione di corsi di specializzazione e di master (Master Executive Professionalizzante) che si svolgeranno in molti atenei sparsi nel territorio nazionale.

I bandi sono relativi ad aree tematiche diversificate. Si passa per esempio tanto dall’area umanistica quanto a quella scientifica, non trascurando settori trasversali quali la gestione finanziaria degli strumenti previdenziali. Insomma, c’è davvero una vasta e svariata gamma di scelta.

L’agevolazione è riservata ai figli di dipendenti pubblici e di pensionati che appartengono alla Gestione Inps Dipendenti Pubblici (ex Inpdap).

Il candidato ai fini dell’ammissione al concorso, come da art. 4 del relativo bando di concorso deve possedere i seguenti requisiti:

  • essere iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • aver presentato, presso l’Ateneo prescelto, iscrizione al Master Executive Professionalizzante per cui si intende richiedere la borsa di studio;
  • non aver ricevuto borse di studio concesse dall’Istituto per Master Executive Professionalizzanti nell’anno accademico 2013/14 e/o corsi di aggiornamento professionale.

Le domande possono essere inviate a partire dal 14 ottobre 2015, dalle ore 12, esclusivamente in via telematica, tramite il sito ufficiale dell’ INPS.

Per poter accedere alla compilazione della domanda del bando di concorso, dalla home page del sito bisogna accedere alla sezione Servizi per il cittadino utilizzando il proprio codice fiscale e il PIN a esso associato. A questo punto per la compilazione delle fasi successive bisogna accedere alla sezione Servizi ex Inpdap e proseguire a seconda dell’area di proprio interesse, ottenendo alla fine della compilazione una scheda on line con i dati del soggetto richiedente.

Dopo aver inoltrato la domanda di partecipazione al bando di concorso, sarà cura dell’INPS trasmettere all’utente l’avviso di conferma dell’avvenuto ricevimento insieme al numero di protocollo della domanda di partecipazione. Importante sottolineare che la domanda non è modificabile e quindi, in caso di errori, è necessario inviare una nuova domanda.

La domanda stessa potrà comunque essere consultata nella propria area riservata sul sito INPS.

Fonte: INPS