Ingresso a titolo gratuito per la partecipazione alle Startup in fiera. Tre eventi molto importanti aperti alle aziende dove innovazione e sviluppo sono al centro del summit.
Parte l’edizione di Startup Emilia Romagna 2017, via libera ai progetti dedicati alle imprese innovative. Un’iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna con il supporto dell’Aster, il consorzio indirizzato all’innovazione e la ricerca industriale. Congiuntamente offrono la possibilità di presenziare in forma gratuita alle seguenti fiere:
- Start2B, nell’ambito di R2B – Research to Business 2017 (Bologna 8-9 giugno 2017)
- SMAU Berlino (Berlino 14-16 giugno 2017)
- SMAU Milano (Milano 24-26 ottobre 2017)
Indice
Chi sono i destinatari della Startup Emilia Romagna?
Le imprese innovative di startup aventi sede legale o operativa in Emilia-Romagna, regolarmente iscritte nel registro delle imprese e nella sezione speciale delle startup innovative.
R2B – Research to Business 2017
Per ogni fiera le offerte sono differenti, vediamole una per una. Start2B rappresenta l’area finalizzata alle aziende startup innovative regionali e nazionali all’interno di R2B – Research to Business 2017, il 12° Salone internazionale della ricerca industriale e dell’innovazione dove si raggruppano le migliori offerte del settore legate alle nuove tecnologie utili al rafforzamento di quelle politiche che rendono competitive le imprese. In questo caso 40 startup innovative emiliano-romagnole hanno la possibilità di aggiudicarsi la partecipazione a titolo gratuito non solo dell’area espositiva, ma di varie iniziative offerte in forma speciale all’interno della fiera, e precisamente:
- area espositiva preallestita di 4mq;
- sessioni Live Show indirizzata a un settore specifico, nell’ambito dello speed pitching, cioè la presentazione della propria startup in 90 secondi;
- maggiore visibilità nei siti di R2B – Research to Business 2017 e SMAU con l’accesso a pagina dedicata all’azienda mettendo in evidenza le soluzioni o i prodotti;
- possibilità di partecipazione al Premio Lamarck (premio per le startup più promettenti) in qualità di finalista, promosso con i Giovani Imprenditori di Confindustria;
- possibilità di stabilire incontri B2B (Business-to-Business,) all’interno di Innovat&Match 2017;
- realizzazione della scheda impresa finalizzata alle startup su EmiliaRomagnaStartUp.
Fiera SMAU Berlino 2017
All’evento SMAU Berlino 2017 partono le novità targate made in Italy, dedicate non solo agli operatori ma anche agli investitori. In questo evento 7 startup innovative emiliano-romagnole hanno la possibilità di partecipare a titolo gratuito nell’interno dell’area dimostrativa. L’edizione 2017 nasce per approfondire lo studio su: Industry 4.0, Agrifood, Fintech, Fashion&Design, Industrie creative e culturali.
SMAU Berlino è indirizzata alle imprese startup aventi specifiche caratteristiche, in particolare con prodotto o servizio nelle seguenti forme:
- b2b, cioè la gestione elettronica di tutte le attività dell’azienda;
- pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale;
- coerente con i settori della Smart Specialisation Strategy della Regione;
- finalizzata alla ricerca d’investitori finanziari o industriali;
- con un portafoglio clienti o delle referenze oppure con 500k euro d’investimento.
L’offerta SMAU Berlino è composta da:
- cena di networking presso l’Ambasciata italiana a Berlino;
- area espositiva per illustrare i propri prodotti e servizi al fine di sviluppare lead generation e opportunità di networking.
- programma della startup nel catalogo;
- speed Pitching: le startup illustrano nel tempo prestabilito di 3 minuti la propria offerta agli ospiti che partecipano all’evento, nello specifico di una sessione dedicata all’industry;
- possibilità di distribuire comunicati stampa, organizzare interviste e farsi conoscere meglio;
- visite prestabilite come sopralluogo dell’ecosistema dell’innovazione a Berlino come incubatori, acceleratori, e così via;
Fiera SMAU Milano 2017
Infine, SMAU Milano 2017 parte dalle imprese e dai professionisti italiani puntando sullo sviluppo delle imprese favorendo la collaborazione tra fornitori di soluzioni ICT e imprenditori delle piccole, medie imprese e amministrazioni locali. Per questa fiera 4 aziende startup innovative emiliano-romagnole hanno la possibilità di partecipare in forma gratuita sia all’area espositiva che a delle iniziative specifiche, così come proposte all’offerta per Start2B. In più la possibilità nell’interagire nei networking attraverso incontri organizzati, con la partecipazione ICE | ITA – Italian Trade Agency, nell’area “SMAU International”.
Come partecipare a Startup Emilia Romagna?
Le startup posso presentare un’unica domanda di partecipazione entro il 19 aprile 2017 attraverso l’apposito modulo di candidatura al link del sito Startup in Fiera. Oltre ciò devono essere allegati i seguenti documenti:
- copia del documento d’identità del legale rappresentante della società;
- copia del certificato d’iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di Commercio competente per territorio.
Le aziende startup presentando la domanda correttamente, possono partecipare a tutte le fiere o scegliere quella che più interessa, in relazione alle proprie esigenze. Consigliamo di rivolgersi a un professionista specializzato nel settore, per pianificare esattamente tutta la procedura e inviare correttamente la domanda.
Fonte: Bando