Friuli, finanziamenti in agricoltura con il Pacchetto Giovani

Numerosi contributi verranno messi a disposizione dei giovani imprenditori del settore agricolo.

L’obiettivo del finanziamento in agricoltura, che si concretizza nella misura Pacchetto Giovani, è sostenere le nuove imprese e incentivare quelle già esistenti con nuovi finanziamenti in agricoltura.

Con il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 del Friuli Venezia Giulia prende il via il Pacchetto Giovani, di cui è stato approvato il primo bando. Si tratta del nuovo finanziamento in agricoltura finalizzato ad avviare nuove imprese agricole condotte da giovani. Per questo progetto di finanziamento in agricoltura sono stati stanziati 30 milioni di euro fino al 2020, di cui 6,5 milioni per il 2016. Il Pacchetto Giovani è caratterizzato, nello specifico, da 2,875 milioni di euro per l’avviamento di imprese e 3, 561 milioni per il miglioramento delle aziende e della gestione idrica.

Obiettivi dei finanziamenti in agricoltura:

  • Favorire il ricambio generazionale;
  • sostenere la produttività, la competitività e l’innovazione delle imprese a conduzione giovanile;
  • promuovere una nuova imprenditorialità per creare occupazione nelle aree rurali.

I settori di maggiore interesse che riguardano il finanziamento in finanziaria:

  • innovazione;
  • biologico;
  • qualità;
  • denominazioni di origine;
  • identificazione territoriale dei prodotti.

Info: Regione Friuli