Professionisti, per voi “nuova linfa” in arrivo: 30 milioni di euro

Rilanciare gli studi e dare nuove opportunità ai giovani. È così che da quest’anno si intende procedere per gli oltre 133 mila professionisti lombardi che avranno modo di accedere ai finanziamenti comunitari. L’importo a disposizione? Trenta milioni di euro e la concessione di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero. A prevedere questa novità approvata dalla Regione Lombardia è la nuova linea di finanziamento “Start e Restart”, che prenderà presto il posto dell’attuale linea di intervento “FRIM Start up e Re-Start”.

Così facendo, sia nuove realtà imprenditoriali sia quelle già esistenti, grazie ai 30 milioni di euro, di cui circa 9 milioni di euro per ciascuna delle annualità 2015, 2016 e 2017 dedicati all’erogazione di finanziamenti agevolati e 3 milioni di euro sul 2017, potranno avviare o aumentare la propria attività.

Beneficiari

  • I liberi professionisti: avvocati, dentisti, medici, architetti, ingegneri, commercialisti e tutti gli altri professionisti iscritti agli albi professionali, ma anche quelli che stanno per iniziare la libera professione;
  • I liberi professionisti in forma associata, che abbiano iniziato l’attività da non più di 24 mesi o che intendano avviarla.

Occhi, dunque, incollati al sito della Regione Lombardia, perché non appena i bandi saranno pubblicati, si potrà presentare la domanda per accedere ai finanziamenti: è recente infatti la decisione adottata dalla Giunta Maroni nell’ambito del Programma Por Fesr 2014-2020, il Programma operativo regionale (Por) a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020, adottato nel febbraio scorso dalla Commissione Europea.

Info: Regione Lombardia