Arriva il decreto emanato dal Ministero dell’Economia che indica i requisiti necessari e le agevolazioni agricoltura per sostenere nuove start up realizzate da giovani imprenditori che vogliono fare del settore agricolo la loro nuova strada. L’ISMEA, l’organismo fondiario nazionale, mira ad incentivare l’insediamento dei giovani in agricoltura con l’obiettivo di favorire l’ingresso dei giovani imprenditori in agricoltura al fine di migliorare la competitività del settore e di incentivare il ricambio generazionale in questo ambito.
I destinatari di questa agevolazioni agricoltura sono le microimprese, piccole e medie imprese che esercitano un’attività agricola da almeno due anni alla data di presentazione della domanda e devono presentare delle start up innovative, cioè progetti per lo sviluppo e il consolidamento dell’azienda.
Ecco i requisiti necessari per usufruire delle agevolazioni in agricoltura:
- le aziende devono essere costituite da non più di sei mesi dalla data di presentazione della domanda per usufruire delle agevolazioni;
- devono esercitare esclusivamente un’attività agricola;
- devono essere amministrate e condotte da un giovane di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti alla data di spedizione della domanda;
- occorre essere subentrante da non più di sei mesi alla data di presentazione della domanda nella conduzione dell’azienda agricola;
- avere sede operativa nel territorio nazionale.
L’agevolazione consiste nella concessione di mutui agevolati a tasso zero dai cinque ai dieci anni per un importo non superiore al 75% delle spese ammissibili. I progetti da finanziare prevedono investimenti fino a 1.500.000, euro IVA esclusa.
Il giovane, per poter usufruire delle agevolazioni agricoltura deve presentare un piano aziendale che dimostri la sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione di leasing in relazione allo sviluppo dell’attività agricola articolato su un periodo di almeno cinque anni.
Il richiedente deve inoltre avere le seguenti caratteristiche:
- età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti;
- cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- residenza ne territorio della Repubblica Italiana;
- titolo di studio universitario a indirizzo agrario oppure titolo di studio di scuola media superiore in campo agrario oppure esperienza lavorativa di almeno due anni come lavorante agricolo documentata.
Per usufruire dell’agevolazione in agricoltura è necessario presentare la domanda insieme alla modulistica che ISMEA mette a disposizione sul proprio sito www.ismea.it. Il bando con i termini e le scadenze per presentare la domanda verrà pubblicato il prima possibile sul sito di ISMEA.
Info: ISMEA