Bonus alberghi: scattato il Click Day

Il 1°febbraio 2016 dà il via al click day, grazie al quale è possibile fare richiesta del bonus alberghi. Il bonus alberghi, nasce dall’esigenza di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva per incrementare la competitività delle strutture turistiche.

Il bonus alberghi è usufruibile attraverso il credito d’imposta cheviene riconosciuto nella misura del 30% delle spese sostenute fino ad un massimo di 200.000 euro. Rientrano nel bonus le spese sostenute dal 1°gennaio 2014 al 31 dicembre 2016.
Ecco un elenco delle spese ammissibili per le quali è possibile richiedere il credito d’imposta:

  • Interventi di ristrutturazione edilizia, ovvero interventi di manutenzione ordinarie e straordinaria;
  • interventi di restauro e di risanamento conservativo. Inoltre rientrano in questa categoria gli interventi di ristrutturazione edilizia che vanno a trasformare il complesso turistico, attraverso delle opere di intervento che lo rendono in parte o del tutto diverso rispetto al precedente;
  • Interventi di eliminazioni delle barriere architettoniche, ovvero gli interventi volti ad eliminare gli ostacoli fisici che possono provocare disagio a chiunque abbia difficoltà motoria; gli ostacoli che impediscono l’utilizzo degli spazi; la mancanza di segnalazioni che consentano di muoversi senza pericoli per tutti e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e i sordi;
  • Interventi per accrescere l’efficienza energetica, ovvero quelli inerenti alla riqualificazione energetica; interventi sull’involucro edilizio, quelli di sostituzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione con impianti ad alta efficienza;
  • Acquisto di mobili e componenti d’arredo, vale a dire attrezzature professionali per la ristorazione; mobili e complementi d’arredo interni ed esterni; mobili fissi; pavimentazione di sicurezza; arredi e strumentazioni per la creazione di centri di benessere.

Come richiedere il bonus alberghi

La domanda deve essere inoltrata per via telematica al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, attraverso il Portale dei Procedimenti. Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a:taxcreditdigitalizzazione@beniculturali.it.

 

Fonte: Gazzetta Ufficiale
Info: Portale dei Procedimenti