Click-day: il tuo fondo di garanzia a portata di mouse

Se stai sviluppando il tuo progetto imprenditoriale o sei un libero professionista, sicuramente, conosci bene gli ostacoli che bisogna superare per avviare e sviluppare una nuova attività.

Adesso, almeno uno di questi ostacoli, lo puoi superare in maniera diversa. Infatti è già possibile prenotare on line il tuo Fondo di Garanzia, lo strumento che permette l’accesso ai finanziamenti, mediante la concessione di una garanzia pubblica che spesso si sostituisce alle garanzie reali richieste agli imprenditori. Rivolgendosi al Fondo, l’impresa non ha un contributo in denaro, ma ha la concreta possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive sugli importi garantiti dal Fondo.

Soggetti beneficiari:

  • le imprese già costituite;
  • i professionisti già titolari di partita IVA, iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco del Ministero dello sviluppo economico.

Requisiti richiesti

(per imprese e liberi professionisti):

  • operare nei settori ammissibili in base alle disposizioni operative del Fondo;
  • non avere più di 5 dipendenti, ovvero 10 nel caso di Società di persone, SRL semplificate, cooperative;
  • avere un attivo patrimoniale massimo di 300 mila euro, ricavi lordi fino a 200 mila euro e livello di indebitamento non superiore a 100 mila euro.

Sono ammissibili alla garanzia del Fondo i finanziamenti finalizzati:

  • all’acquisto di beni e servizi direttamente connessi all’attività svolta;
  • al pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
  • al sostenimento dei costi per corsi di formazione.

Per ottenere la garanzia bisogna:

  1. prenotarla on line;
  2. confermare la prenotazione;
  3. presentare la domanda di ammissione alla garanzia.

Per ottenere la garanzia, non occorre presentare al Fondo alcun documento contabile né un business plan: il merito di credito dell’impresa o del professionista viene valutato dal soggetto finanziatore, inoltre la concessione della garanzia è completamente gratuita, e non comporta il pagamento di alcuna commissione al Fondo.

 

Fonte: MISE