Incentivi per i datori che assumono giovani con il Bando FIxO

Tra le opportunità che esistono per entrare nel mondo lavorativo, non sono da sottovalutare quelle offerte da bandi che forniscono sostegno e sgravi per i datori di lavoro, come ad esempio il bando FIxO “Scuola e Università”, che prevede l’erogazione d’incentivi a favore dei datori di lavoro di tutti i settori economico-produttivi per l’assunzione di giovani (laureati, dottorandi e dottori di ricerca) under 30 con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca.

I beneficiari

  • imprenditori individuali, liberi professionisti e lavoratori autonomi;
  • società di persone, di capitali, cooperative;
  • consorzi di diritto privato ;
  • enti privati con e senza personalità giuridica;
  • imprese o enti privati costituiti all’estero non altrimenti classificabili che svolgono attività; economica in Italia con almeno una sede operativa nel territorio nazionale.

I datori dovranno assumere tramite contratti di lavoro di apprendistato a tempo indeterminato, che consentano lo svolgimento di attività di ricerca ed esperienze professionali, nonché il conseguimento di titoli di studio di alta formazione

Le assunzioni sono riservate ai giovani di età compresa tra 18 ed i 29 anni, che non abbiano avuto nell’anno precedente all’inizio del contratto, rapporti di lavoro subordinato con l’azienda che riceve il contributo.

Gli incentivi

Il contributo economico previsto è di 6.000 euro per ogni assunto a tempo pieno, si riduce a 4.000 euro per ogni assunto par-time, di almeno 24 ore settimanali.

In più sono previsti i seguenti sgravi retributivi e contributivi:

  • applicazione aliquota del 10% della retribuzione imponibile per le imprese dai 10 dipendenti;
  • sgravio contributivo al 100% nei primi 3 anni di contratto (dal quarto si applica l’aliquota 10%) per imprese con meno di 10 dipendenti.

Le aziende interessate hanno tempo fino al 30 settembre 2015, vista l’attuale proroga dei termini, per inoltrare la domanda utilizzando la piattaforma telematica di Italia Lavoro dedicata al bando.

Fonte: Italia Lavoro