Social Network: il futuro delle aziende

Il mondo dei Social Network (Facebook, LinkedIn, Twitter, solo per citarne alcuni) va ormai a “braccetto” con le aziende, non solo perché alcuni dipendenti approfittano delle ore lavorative per aggiornare i loro profili o per leggere gli ultimi pettegolezzi, ma perché sempre più imprese hanno dei veri e propri profili dedicati, allo scopo di aumentare la propria visibilità. Infatti avendo un profilo aziendale i potenziali clienti riescono a reperire maggiori informazioni, in maniera immediata, facilitati anche da una rapida interazione con l’azienda stessa. A tal proposito Facebook ha introdotto diverse novità anche in campo di messaggistica istantanea, visto che è il canale preferito da milioni di persone per comunicare in ogni momento con parenti e amici, perché semplice, veloce ed economico.

Andiamo a scoprire in cosa consistono queste novità:

  • nuovo tasto “Invia un messaggio” per le inserzioni: le inserzioni mirate raggiungono i diversi segmenti di pubblico potenzialmente interessati;
  • la possibilità di rispondere a commenti pubblici con messaggio privato: appare una nota nel commento ad indicare che l’azienda ha risposto in privato, così le persone che visitano la pagina sanno che l’azienda è attenta alle richieste dei clienti;
  • la notifica “Elevata reattività ai messaggi” è visibile nelle pagine delle aziende che rispondono ad oltre il 90% dei messaggi ricevuti con un tempo medio inferiore ai 5 minuti;
  • le “call to action”, sono state rese più visibili per meglio evidenziare gli obiettivi più importanti. Sono in fase di test le nuove funzioni per mobile quali “Chiama Ora”, “Invia un messaggio” e “Contattaci”;
  • nuove selezioni all’interno delle pagine che permettono di evidenziare meglio i prodotti con la selezione “Compra”, e di inserire la lista dei servizi offerti nell’apposita selezione “Servizi”;
  • un nuovo layout per rendere migliore l’esperienza di navigazione su tablet e dispositivi mobili.

 

Info: Facebook per aziende