Jeremie Sicilia: sviluppo per le PMI

Pubblicato sul sito di UniCredit, l’Avviso pubblico per le imprese e tutta la documentazione necessaria per presentare domanda di finanziamento a valere sull’iniziativa Jeremie Sicilia Pmi.
UniCredit ed il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei) hanno sottoscritto di recente un accordo nell’ambito dell’iniziativa Jeremie Sicilia allo scopo di sostenere la crescita e lo sviluppo produttivo delle micro, piccole e medie imprese attive nell’isola, con particolare attenzione soprattutto per quelle artigiane e commerciali.

Destinatari: Micro imprese, anche in forma di ditte individuali (comprese le start up), con sede legale e/o unità produttiva nel territorio della Regione Sicilia che realizzano investimenti materiali ed immateriali (sono finanziabili anche le materie prime, le scorte ed il capitale circolante), e che sono in possesso di requisiti oggettivi e soggettivi definiti nell’avviso pubblico.

In cosa consiste: è un mutuo chirografario (prestito dove le banche, o gli istituti di credito, richiedono come unica garanzia la sola firma del richiedente), costituito per il 55% da fondi forniti dalla Banca e regolati a tasso variabile e per il restante 45% da fondi forniti alla Banca dal FEI (con rimborso della sola quota capitale).

Presentazione domande: Le micro imprese siciliane aventi i requisiti potranno presentare a UniCredit S.p.a. presso le dipendenze operative elencate nell’Avviso Pubblico, la documentazione e l’istanza di accesso al finanziamento.
La misura rappresenta un ulteriore strumento volto a sostenere l’economia dell’isola, fornendo un concreto sostegno alle piccole e medie imprese che da sole rappresentano una larga fetta del tessuto imprenditoriale siciliano.

UniCredit, prima banca in Sicilia per filiali e quote di mercato – ha sottolineato Giovanni Chelo, Regional Manager Sicilia di UniCredit –  è fortemente impegnata a sostenere l’economia dell’isola anche in questo difficile momento congiunturale. L’iniziativa Jeremie ci permette di fornire un concreto sostegno alle piccole e medie imprese che da sole rappresentano una larga fetta del tessuto imprenditoriale siciliano e che siamo impegnati ad aiutare anche sotto il profilo dell’apertura ai mercati internazionali, sfruttando le opportunità derivanti dalla nostra presenza diretta in numerosi paesi europei e da una rete internazionale complessiva distribuita in circa 50 mercati. L’attuazione concreta del programma Jeremie ci consente, pertanto, di rafforzare ulteriormente il nostro ruolo di banca del territorio e di punto di riferimento del sistema imprenditoriale locale.

Fonte: www.unicredit.it