Senza fini di lucro ma per fini di solidarietà ed impegno sociale. Questi i vincoli per le associazioni e le organizzazioni che vogliono avere accesso ai contributi finalizzati alla realizzazione di programmi annuali nell’ambito della natura, del paesaggio e dello sviluppo del territorio nelle regione dell’Alto Adige.
Occorrono questi requisiti per beneficiare dei contributi:
- Sede o sezioni operative in Alto Adige;
- Obiettivi registrati negli statuti di tutela paesaggistica;
- Attività svolte in maniera continuativa di tipo naturalistico e a tutela del territorio.
La provincia erogherà un contributo fino al 70% delle spese ammesse all’interno dei progetti presentati, per andare a coprire:
- Costi amministrativi legati all’attività svolta;
- Acquisto di macchinari per l’ufficio (esclusivamente necessari al raggiungimento degli scopi);
- Acquisto libri e pubblicazioni per la dotazione base dell’associazione.
Sono altresì previste agevolazioni per la gestione di centri visite e punti informativi dei parchi naturali, erogate solo ai comuni convenzionati con l’amministrazione provinciale.
Termine ultimo per le domande da presentare all’ufficio amministrativo tutela del paesaggio è il 15 marzo 2015.
Info: Delibera prov. Bolzano