Avviso di asta pubblica per la concessione dell’alpeggio di Stabil Fiorito
La Regione Lombardia nell’ambito del Bando Agricoltura ha concesso la possibilità ai giovani under 30 di vivere e lavorare in 32 alpeggi messi a disposizione per il recupero e la salvaguardia della montagna, tra cui l’Alpe Stabil Fiorito, in provincia di Brescia. Arriva così l’incentivo di diventare giovani allevatori grazie ad una serie di agevolazioni fiscali.
L’ERSAF, azienda regionale che gestisce i servizi dell’agricoltura, ha emesso un bando Agricoltura con incentivi economici, rivolto ai giovani che intendono vivere lontano dalle città e stare a contatto con la natura. I destinatari del bando saranno i giovani allevatori, in una fascia d’età compresa tra i 18 e i 30 anni, che proporranno progetti imprenditoriali volti alla tutela della biodiversità e alla sostenibilità ambientale.
Secondo il bando Agricoltura vengono concessi ai giovani dai 18 ai 30 anni 32 alpeggi che si trovano all’interno del patrimonio forestale della Regione, non solo per lo svolgimento delle attività di pascolo e transumanza, ma anche per la gestione delle malghe e delle aree antistanti.
Ecco gli obiettivi generali della concessione degli alpeggi nell’ambito del bando Agricoltura:
- valorizzazione del patrimonio forestale e regionale;
- promozione dell’attività agro-pastorale svolta da giovani imprenditori;
- soluzioni innovative per la gestione dell’alpeggio;
- valorizzazione dei prodotti tipici;
- conservazione della biodiversità;
- presidio del territorio;
- promozione della cultura della montagna;
- attività agrituristiche.
I bandi saranno pubblicati per singolo alpeggio quando scadranno le singole concessioni ed è possibile consultarli andando sul sito dell’ERSAF, www.ersaf.lombardia.it nella sezione bandi di gara attivi.
Entro il 10 marzo 2016 scade il bando che riguarda la concessione dell’Alpe Stabil Fiorito – FdR “Valgrigna” – Comune di Bovegno, in provincia di Brescia, scaricabile attraverso il seguente link.
La concessione dell’alpeggio è della durata di tre anni, rinnovabili, con una base economica di riferimento di 6.500,00 euro.
Destinatari del seguente bando:
- imprese agricole individuali;
- società agricole;
- società di lavoro agricolo.
Obiettivi specifici della concessione dell’Alpe Stabil Fiorito:
- pascolo di ovini, possibilmente con un piccolo nucleo di bestiame da latte;
- manutenzione ambientale;
- attivazione di una piccola produzione casearia;
- sviluppo della multifunzionalità.
La documentazione necessaria da presentare comprende:
- la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà da parte del titolare o del rappresentante legale con una copia della carta d’identità, per il richiedente singolo;
- per le società agricole una copia della carta d’identità del rappresentante legale e l’elenco nominativi di ciascun associato e la copia dell’atto costitutivo dell’impresa agricola associata o di scrittura privata autenticata;
- per le cooperative agricole occorre una copia della carta d’identità del legale rappresentante, l’atto costitutivo e l’elenco dei soci. Inoltre va presentato il fascicolo aziendale aggiornato dal richiedente.
Tale documentazione dovrà essere mandata all’Ente Regionale per i servizi all’Agricoltura e alle Foreste. Tutte le informazioni necessarie si trovano andando sul seguente link.
Info: ERSAF Lombardia