Bando Dote Scuola Lombardia: un contributo per acquisti di libri e tecnologie

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

La Regione Lombardia ha stanziato risorse per offrire agli studenti un contributo per gli acquisti di libri e tecnologie didattiche e per il pagamento della retta.

 

 

Sintesi del bando Dote Scuola

Area geografica: Lombardia

Settore: scuola

Dotazione finanziaria: 23 milioni di euro (buono scuola) + 14.327.105,10 euro (Contributi didattica)

Obiettivo: sostegno agli studenti

Beneficiari: studenti

Spese ammissibili: pagamento retta scolastica e materiale didattico

Tipo di finanziamento: buoni

Procedura di selezione: verifica requisiti di ammissibilità

Scadenza: 18 giugno 2018

Approfondimento Bando

Con il bando in oggetto, la Regione Lombardia ha istituito due agevolazioni per gli studenti di scuole statali e paritarie residenti in Lombardia: una per il pagamento della retta scolastica (“Buono scuola”), l’altra che consiste in un contributo per acquisti di libri e tecnologie.

Chi può partecipare al bando Dote Scuola?

Per quanto riguarda il Buono scuola, i beneficiari sono gli studenti che risiedono in Lombardia fino a 21 anni di età, iscritti per l’anno scolastico 2018/2019 a corsi ordinari di studio presso scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, paritarie o statali con retta di frequenza.

Gli istituiti scolastici dovranno avere sede in Lombardia oppure nelle regioni limitrofe (Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige), ma in quest’ultimo caso il beneficio può essere richiesto solo da studenti pendolari che, al termine delle lezioni, rientrano nella propria residenza in Lombardia.

Infine, occorre che il nucleo familiare a cui appartiene lo studente presenti una certificazione ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 40 mila euro.

Anche il contributo per acquisti di libri e tecnologie è destinato agli studenti residenti in Lombardia iscritti per l’anno scolastico 2018/2019, ma cambiano i requisiti.

L’agevolazione è rivolta a studenti fino a 18 anni di età iscritti a corsi ordinari presso scuole secondarie di primo grado, fino alle prime tre classi, e secondarie di secondo grado, per le classi I e II, sia statali che paritarie.

Sono ammessi, inoltre, i percorsi di istruzione e formazione professionale in assolvimento dell’obbligo scolastico per le prime due classi presso istituzioni formativi accreditati al sistema di istruzione e formazione professionale regionale.

Anche per questa componente del bando le scuole e gli istituti di formazione devono avere sede in Lombardia o nelle regioni confinanti purché – in quest’ultimo caso – lo studente torni ogni giorno, al termine delle lezioni, alla propria residenza in Lombardia.

La certificazione ISEE per ottenere questa agevolazione non deve essere superiore a 15,494 mila euro.

Quali sono le spese ammissibili del bando Dote Scuola?

I Buoni scuola consistono in voucher virtuali da utilizzare on-line entro il 30 giugno 2019, per il pagamento della retta di un intero anno scolastico e non sono frazionabili.

Il contributo per acquisti libri e tecnologie, invece, è utilizzabile entro il 31 dicembre 2018 per comprare prodotti scolastici e didattici presso negozi convenzionati, come libri (anche digitali), vocabolari, pc, tablet, e-book, software, materiale informatico, materiale per disegno tecnico o artistico, protezioni personali per laboratori, strumenti musicali ad uso didattico, ecc…; sono esclusi i prodotti di consumo, come penne, matite, quaderni, colori, ecc…

Per conoscere l’elenco completo dei prodotti ammessi bisogna consultare l’apposito allegato. I buoni a cui si ha diritto saranno caricati sulla CRS (Carta Regionale dei Servizi) o sulla TS-CNS (Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi) dei richiedenti.

Intensità di aiuto e massimali di spesa

Il valore del buono scuola è legato alla situazione economica della famiglia dello studente, così come risulta dalla certificazione ISEE, e all’ordine di scuola frequentata (primaria o secondaria, di primo e secondo grado). Si va da un minimo di 300 ad un massimo di 2 mila euro.

In ogni caso il valore del Buono non può superare la spesa effettivamente sostenuta per il pagamento della retta di iscrizione e frequenza.

Inoltre, se le risorse dovessero essere insufficienti a soddisfare tutte le domande ammissibili, il valore dei Buoni delle ultime due fasce ISEE potranno essere ridotti in misura proporzionale.

Anche per quanto riguarda i contributi per l’acquisto di libri e tecnologie il valore dipende dalla situazione economica (ISEE) della famiglia dello studente e dall’ordine di scuola frequentata. Il buono massimo percepibile va da un minimo di 90 euro ad un massimo di 240 euro.

Come fare per partecipare al bando Dote Scuola 2018/2019?

Per richiedere il beneficio occorre presentare la domanda online entro il 18 giugno 2018.

Scarica il bando Dote scuola