La Regione Marche scommette sulla formazione finanziando Master e Corsi di perfezionamento

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

I destinatari sono giovani laureati non ancora occupati o disoccupati. Borse di studio fino al 100% dell’iscrizione.
 
 
 
 

Sintesi bando POR FSE Marche-Avviso 10.6

Area geografica: Marche

Settore: formazione

Dotazione finanziaria: 1 milione e 100 mila euro

Obiettivo: sostenere la formazione post laurea al fine di effettuare inserimenti qualificati nel mondo del lavoro

Beneficiari: giovani disoccupati o inoccupati

Spese ammissibili: spese di iscrizione

Tipo di finanziamento: contributo a fondo perduto

Procedura di selezione: valutativa a sportello

Scadenza: 31 dicembre 2019

Approfondimento bando

La Regione Marche attraverso la pubblicazione dell’avviso pubblico 10.6Avviso pubblico per l’assegnazione di voucher per l’iscrizione a master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea, esclusi quelli on line” vuole partecipare alla creazione di un tessuto lavorativo maggiormente qualificato, così da inserire i giovani nel mondo del lavoro con un bagaglio formativo di tutto rispetto.

I master devono possedere contenuti formativi da spendere prioritariamente nell’ambito dei seguenti settori: sistema moda, settore del legno in tutte le sue articolazioni, agroalimentare, turismo e beni culturali, green economy, distretto del mare, meccanica, domotica e assisted living, biotecnologie, internazionalizzazione, salvaguardia e valorizzazione del paesaggio e del territorio.

Chi sono i destinatari dei voucher per i master Regione Marche?

Destinatari sono giovani disoccupati, o eventualmente inoccupati, di età inferiore ai 36 anni (non compiuti), residenti da almeno 6 mesi nella Regione Marche ed in possesso di laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento.

Il bando prevede il pagamento di voucher formativi per l’iscrizione a:

  • Master universitari di I e II livello, anche di Università estere;
  • Corsi di perfezionamento post-laurea.

Per accedere ai finanziamenti per i Master di I livello bisogna essere in possesso di laurea triennale, specialistica, magistrale e vecchio ordinamento, mentre per i Master di II livello è necessaria la laurea specialistica, magistrale e vecchio ordinamento, così come per i corsi di perfezionamento post-laurea.

Intensità di aiuto e massimali di spesa

La dotazione finanziaria totale è di 1 milione e 100 mila euro così suddivisi:

  • 770 mila euro a copertura di voucher per l’iscrizione a master universitari di I o II livello in Italia e master universitari all’estero. Per i master all’estero è destinato il 20% dell’importo complessivo dedicato ai Master pertanto un importo massimo di 154 mila euro;
  • 330 mila euro a copertura di voucher per l’iscrizione di corsi di perfezionamento post-laurea in Italia o all’estero. Per i corsi esteri, è destinato il 20% dell’importo complessivo dedicato ai Corsi di perfezionamento post-laurea, pertanto un importo massimo di 66 mila euro.

Vengono finanziate esclusivamente le spese di immatricolazione per una misura pari all’80% o al 100% se si dimostra un ISEE inferiore a 21 mila euro.

Quindi il valore massimo dei voucher è il seguente:

  • 5 mila euro per Master di primo livello;
  • 6 mila euro per Master di secondo livello;
  • 8 mila euro per Master frequentati all’estero;
  • per i corsi di perfezionamento post-laurea all’estero, l’importo massimo è di 3 mila euro;
  • per i corsi di perfezionamento post-laurea svolti in Italia, l’importo massimo è di 2 mila e 500 euro.

Come fare per ottenere i voucher per i master della Regione Marche?

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica utilizzando il sistema informatico SIFORM2 entro il 31 dicembre 2019 (o comunque fino ad esaurimento risorse).

Scarica il bando dell’avviso 10.6 del POR Marche – FSE 2014-2020.