Indice
- 1 Nuove assunzioni in Poste Italiane per portalettere in varie regioni d’Italia
- 2 Assunzioni in Poste Italiane
- 3 Requisiti per le assunzioni in Poste Italiane:
- 4 Le sedi di lavoro per le assunzioni in Poste Italiane saranno così distribuite:
- 5 La selezione per le assunzioni in Poste Italiane, che prevede un test online, si svolge in 3 fasi così articolate:
Nuove assunzioni in Poste Italiane per portalettere in varie regioni d’Italia
Le selezioni sono rivolte a candidati Diplomati o Laureati e non è richiesta esperienza. La raccolta delle candidature avviene online tramite la sezione web Poste Italiane Lavora con noi.
La nuova campagna di recruiting per Portalettere rientra nel piano assunzioni Poste Italiane 2015 – 2020, che prevede la creazione di ben 8Mila posti di lavoro in Poste, di cui 4Mila per i giovani.
Assunzioni in Poste Italiane
I nuovi posti di lavoro per Portalettere prevedono l’inserimento mediante Contratti a Tempo Determinato, a partire dal mese di LUGLIO 2016, per la stagione estiva e autunnale. Generalmente gli incarichi per Postini hanno una durata di 3 o 4 mesi, quindi è probabile che i candidati selezionati saranno impiegati nei mesi di Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre.
Si tratta di un lavoro temporaneo a carattere stagionale.
lo Stipendio dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.100 € al mese con orario di Lavoro Full Time, al Lavoratore ogni mese spettano anche i Buoni Pasto. La suddivisione dei posti di lavoro tra Regioni e Province saranno individuate nell’ambito delle Aree Territoriali indicate in base alle esigenze aziendali.
I Postini si occuperanno del recapito postale (pacchi, lettere, consegna raccomandate, documenti ecc.) nell’area di propria competenza.
Requisiti per le assunzioni in Poste Italiane:
- essere diplomati o laureati, in particolare possedere un diploma di scuola media superiore con voto minimo 70/100 oppure diploma di laurea, anche triennale, con voto minimo 102/110;
- patente di guida in corso di validità;
- idoneità alla guida del motomezzo aziendale (generalmente è il motorino Piaggio liberty 125 cc);
- certificato medico di idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza);
- per la sola provincia di Bolzano, patentino del bilinguismo.
Non sono previsti limiti di età, anche se in linea generale l’azienda preferisce dare spazio ai giovani, ma è indispensabile indicare il voto relativo al titolo di studio, in assenza del quale le candidature non saranno prese in considerazione.
Le sedi di lavoro per le assunzioni in Poste Italiane saranno così distribuite:
- Trentino Alto Adige – Bolzano, Trento;
- Veneto – Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Venezia, Padova, Rovigo;
- Friuli Venezia Giulia – Udine, Gorizia, Trieste, Pordenone;
- Molise – Campobasso, Isernia;
- Puglia – Foggia, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Barletta Andria Trani;
- Basilicata – Potenza, Matera;
- Lazio – Viterbo, Rieti, Roma, Latina, Frosinone;
- Abruzzo – L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti;
- Sardegna – Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano, Olbia Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia Iglesias;
- Sicilia – Trapani, Palermo, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Ragusa, Siracusa;
- Lombardia – Varese, Como, Sondrio, Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi, Monza e Brianza;
- Toscana – Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Firenze, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto, Prato;
- Umbria – Perugia, Terni;
- Piemonte – Torino, Vercelli, Novara, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, Verbano Cusio Ossola;
- Valle d’Aosta – Aosta;
- Liguria – Imperia, Savona, Genova, La Spezia;
- Emilia Romagna – Piacenza, Parma, Reggio nell’Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena, Rimini;
- Marche – Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo;
- Campania – Caserta, Benevento, Avellino, Salerno;
- Calabria – Cosenza, Catanzaro, Reggio di Calabria, Crotone, Vibo Valentia.
Gli interessati alle assunzioni in Poste Italiane possono inviare il proprio curriculum vitae tramite la sezione Poste Italiane “lavora con noi” del sito web aziendale in risposta alle posizioni aperte o inviando una candidatura spontanea. Per candidarsi alle offerte di lavoro per Postini c’è tempo fino al 26 giugno 2016.
La selezione per le assunzioni in Poste Italiane, che prevede un test online, si svolge in 3 fasi così articolate:
1) Si riceve una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste Italiane, che annuncia l’avvio dell’iter selettivo.
2) Si riceve una e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di candidatura. Questa e-mail consiste nell’invito ad effettuare un test attitudinale on line. L’e-mail sarà spedita dalla Società Giunti OS (info.internet-test@giuntios.it) – la quale è stata incaricata da Poste Italiane per la somministrazione del test di recruiting – e conterrà l’indirizzo internet a cui collegarsi per effettuare la prova via web e tutte le spiegazioni necessarie.
3) Chi supera il test via web, viene contattato dal personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione, comprendente un colloquio e la prova pratica di guida che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta, il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione.