Concorso Allievi Carabinieri 2016

Pubblicato l’atteso concorso 2016 per Allievi Carabinieri aperto anche a candidati civili, domande entro il 20 giugno 2016.

Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 maggio, prevede una selezione basata su titoli ed esami per 1096 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale.

Posti disponibili e requisiti richiesti per il concorso Allievi Carabinieri 2016:

  • 521 posti, riservati ai VFP1 (volontari in ferma prefissata di 1 anno), o in rafferma annuale, in servizio alla data di scadenza del bando;
  • 221 posti, riservati ai VFP1 in congedo e ai VFP4 (volontari in ferma prefissata di 4 anni) in servizio o in congedo;
  • 322 posti, riservato a civili che non hanno superato i 26 anni;
  • 32 posti, riservati a concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo.

Per quanto riguarda i candidati civili, è richiesto il possesso della cittadinanza italiana, del diploma di scuola media superiore e di non essere in situazioni incompatibili con lo status di carabiniere.

Domanda e prove di selezione del concorso Allievi Carabinieri 2016

La domanda per il concorso di Allievi Carabinieri 2016 potrà essere inoltrata esclusivamente in modalità on line seguendo la procedura predisposta sul sito www.carabinieri.it-area concorsi entro la scadenza del 20 giugno 2016.

Lo svolgimento del concorso prevede:
– prova scritta di selezione;
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti sanitari, per il riconoscimento dell’idoneità psicofisica;
– accertamenti attitudinali;
– valutazione dei titoli.

La prova scritta, che si svolgerà a partire dal 4 luglio 2016, costituirà la prima fase della selezione e si svolgerà secondo con le modalità e sugli argomenti descritti nell’allegato ‘D’ al bando di concorso.

Le prove di efficienza fisica dovrebbero svolgersi a partire dal 14 settembre 2016. Anche in questo caso è possibile prendere visione delle modalità di svolgimento consultando l’allegato ‘I’ al bando. Solo per i concorrenti che avranno superato le prime due prove di selezione, saranno svolti gli accertamenti sanitari e attitudinali.

I risultati delle prove di selezione concorreranno alla formazione di una graduatoria unitamente alla valutazione dei titoli di servizio e di studio posseduti secondo la tabella pubblicata al punto ‘12’ del bando di concorso.

Leggi il Bando

Info: Gazzetta Ufficiale