La Regione Sicilia ha pubblicato un bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di opere audiovisive nel formato web series da girare o ambientare sul territorio siciliano, stanziando fondi pari a 100.000 euro.
Il bando è approvato nell’ambito del programma Sensi Contemporanei che persegue l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso la conoscenza dei contesti storici, artistici e culturali e lo sviluppo delle professionalità siciliane operanti nel settore, anche per favorire una ricaduta economica nell’isola in termini occupazionali.
È indirizzato a giovani professionisti dell’audiovisivo – scrittori, sceneggiatori, registi e videomaker – di età compresa tra 18 e 35 anni, costituiti o da costituirsi in Associazione culturale oppure in impresa di produzione.
L’opera audiovisiva nel formato della web serie dovrà obbligatoriamente rispettare i seguenti parametri:
- deve prevedere almeno una stagione completa composta da un numero minimo di 7 episodi;
- ogni episodio deve essere di durata contenuta tra i 5 e i 15 minuti;
- i progetti presentati devono essere esclusivamente web-nativi, ideati e pensati sia produttivamente, sia narrativamente per il web;
- i progetti devono essere girati in Sicilia e/o includere nella sceneggiatura tratti culturali, identitari, enogastronomici, paesaggistici, storici, specificamente riconoscibili e che richiamino in modo inequivocabile i tratti del contesto siciliano;
- devono essere inediti.
Inoltre ciascun proponente, pena l’esclusione, non potrà presentare più di una istanza.
Il sostegno prevede un cofinanziamento a favore dei soggetti beneficiari che sarà concesso fino alla copertura del 50% del costo industriale dell’opera audiovisiva nel formato della web serie e comunque per un importo massimo di 15.000 euro. Il riconoscimento dell’apporto in servizi sia diretti (da parte dei proponenti e dei professionisti coinvolti nella produzione delle web series), sia esterni (da parte di enti pubblici, imprese etc.), nella misura massima del 15% del costo industriale dell’opera audiovisiva nel formato della web serie e comunque per un valore massimo di 4.500 euro.
La domanda di cofinanziamento dovrà essere trasmessa in un plico chiuso, a mano o a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, alla Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, entro e non oltre le ore 13:00 del 26 febbraio 2015.
Fonte: Regione Sicilia