L’Avviso prevede, a favore delle organizzazioni di produttori agricoli aderenti a uno dei regimi di qualità indicati, contributi fino al 70% delle spese sostenute per l’organizzazione e la realizzazione di attività promozionali e informative (fiere, mostre, workshop, materiale pubblicitario, etc.).
Indice
Sintesi bando PSR Abruzzo Intervento 3.2.1
Area geografica: Abruzzo
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 1,3 milioni di euro
Obiettivo: sensibilizzare il consumatore sui prodotti agroalimentari di qualità
Beneficiari: produttori agricoli in forma associata
Spese ammissibili: costi di partecipazione a fiere, organizzazione eventi, realizzazione materiale divulgativo, etc.
Tipo di finanziamento: contributo
Procedura di selezione: valutativa a graduatoria
Scadenza: 11 febbraio 2019
Approfondimento Bando
Attraverso l’intervento 3.2.1. della sottomisura 3.2 la Regione Abruzzo intende rafforzare la competitività degli agricoltori abruzzesi, incentivando la diffusione dei prodotti di qualità, dell’agricoltura biologica e dei sistemi di qualità regolamentati, attraverso la realizzazione di progetti di promozione e di sensibilizzazione verso i consumatori all’interno del mercato dell’Unione Europea.
A chi si rivolge la sottomisura 3.2 del PSR Abruzzo?
Possono richiedere le agevolazioni previste nell’Avviso i produttori agricoli in forma associata, ovvero raggruppati in Consorzi di tutela, Associazioni o Organizzazioni di produttori, reti di imprese, gruppi o aggregazioni costituite in ATI (Associazione temporanea di imprese) o ATS (Associazione temporanea di scopo).
Quali sono le spese ammissibili della sottomisura 3.2 del PSR Abruzzo?
Sono ammesse a contributo le spese sostenute per la realizzazione di un progetto che preveda almeno un’attività di informazione ed almeno una attività di promozione dei prodotti di qualità (rientranti nell’allegato 1 del TFUE), quali:
- partecipazione a fiere o a mostre (da tenere prevalentemente fuori dal territorio regionale);
- organizzazione di eventi a livello territoriale, da tenere anche presso le scuole di ogni ordine e grado e presso mense scolastiche o aziendali;
- realizzazione di campagne pubblicitarie attraverso l’utilizzo degli strumenti mediatici (carta stampata, web, radio, TV, etc.);
- promozione diretta presso punti vendita della grande distribuzione;
- realizzazione di materiale divulgativo, quali brochure, cartellonistica, sviluppo di siti web, etc.;
- incontri con consumatori, degustazioni e workshop con operatori economici;
Intensità di aiuto e massimali di spesa
Per la realizzazione del progetto, l’Avviso prevede l’erogazione di un contributo pari al 70% delle spese ritenute ammissibili.
Non sono ammessi progetti che prevedono una spesa complessiva di realizzazione del progetto inferiore a 30 mila euro.
Come fare per partecipare alla sottomisura 3.2 del PSR Abruzzo?
Le domande di aiuto dovranno essere inviate esclusivamente online entro l’11 febbraio 2019.
Leggi i dettagli del bando relativo alla sottomisura 3.2 del PSR Abruzzo 2014-2020.