AGGIORNAMENTO
La Regione Abruzzo ha disposto una proroga sui termini della presentazione della domanda al 27 febbraio 2017. Vedi proroga bando.
Incentivi a sostegno delle attività di promozione dei prodotti DOP, IGP e biologici abruzzesi.
La forte crisi economica che stiamo vivendo in questi anni ha portato pesanti ripercussioni sul fatturato delle aziende. Per rilanciare sul mercato i prodotti alimentari certificati la regione Abruzzo si pone al fianco delle associazioni di produttori finanziando iniziative volte alla conoscenza della qualità dei prodotti agricoli.
La giunta regionale abruzzese con determinazione n.019/266 del 21 novembre 2016, mette in atto l’intervento 3.2.1 – “Informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari”, in attuazione della misura 3 del PSR Abbruzzo relativo al regime di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari, stanziando 1,5 milioni di euro a favore delle associazioni di produttori nel mercato interno.
A chi si rivolge?
I soggetti beneficiari degli aiuti previsti sono le associazioni di produttori coinvolti in regimi di qualità, e nello specifico consorzi di tutela, organizzazione di produttori, reti di imprese, gruppi o associazioni costituite in ATI (Associazione Temporanee di Impresa) o ATS (Associazione Temporanea di Scopo), forme associative dotate di personalità giuridica. Tra i requisiti necessari per poter presentare la domanda riportiamo:
- sede legale ed operativa sul territorio abruzzese;
- riconoscimento ai sensi dell’art.14 comma 15 della legge n. 526 del 21/12/1999 dei consorzi di tutela dei prodotti agricoli ed alimentari garantiti dal marchio DOP, IGP e STG;
- riconoscimento ai sensi dell’art. 17 del decreto legislativo n. 61 dell’8/4/2010 dei consorzi di tutela dei vini garantiti dal marchio DOP ed IGP;
- costituzione dei consorzi ai sensi dell’art.2602 e successivi del Codice Civile;
- costituzione delle associazioni di produttori agricoli ai sensi dell’art.14 e successivi del Codice Civile;
- riconoscimento delle OP ed AOP del settore ortofrutticolo ai sensi dei regolamenti (CE) n.2200/1996, n.1234/2007 e (UE) n.1308/2013;
- iscrizione al regime di qualità indicato per almeno il 15% dei soci.
Di cosa si tratta?
Attraverso il bando la regione Abruzzo si pone l’obiettivo di aiutare le associazioni di produttori a promuovere l’organizzazione della filiera agroalimentare e la gestione dei rischi nel settore agricolo per attirare l’attenzione dei consumatori sulle caratteristiche e sui vantaggi offerti dai prodotti agricoli ed alimentari in base alla qualità ed al sistema di produzione. Gli aspiranti beneficiari devono presentare un progetto coerente con le finalità dell’avviso pubblico contenente:
- descrizione dettagliata degli interventi proposti;
- elenco completo delle produzioni inerenti al sostegno;
- un’iniziativa d’informazione ed una di promozione dei prodotti appartenenti ai regimi di qualità ammissibili al sostegno;
- cronoprogramma dettagliato suddiviso in trimestri.
Il progetto deve prevedere una spesa ammissibile complessiva di minimo 30 mila euro e l’aiuto previsto è pari al 70%.
Le spese ammissibili al sostegno sono inerenti ad attività d’informazione e promozione tra cui:
- organizzazione e partecipazione a fiere e mostre al di fuori del territorio abruzzese;
- realizzazione di ricerche di mercato;
- organizzazione di eventi d’animazione sul territorio abruzzese per diffondere la conoscenza di aspetti nutrizionali, provenienza e metodi di produzione dei prodotti nel rispetto dell’ambiente;
- pianificazione e realizzazione di campagne informative o promozionali realizzate con mass-media;
- attività di promozione dei prodotti presso il canale HORECA (Hotellerie-Restaurant-Catering) ed i punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata;
- incontri con consumatori;
- workshop con operatori economici in Italia o nei paesi dell’Unione Europea;
- ideazione e realizzazione di materiale informativo;
- costi per i prodotti destinati alla degustazione gratuita per eventi realizzati nelle scuole;
- spese di coordinamento ed organizzazione delle attività ammesse nella misura massima del 5% dell’importo totale richiesto a sostegno.
Tutte le spese ammesse devono concludersi entro 12 mesi dalla data di concessione dell’aiuto.
Come fare?
Le domande di partecipazione al bando a sostegno della qualità dei prodotti agricoli ed alimentari vanno presentate entro il 20 febbraio 2017.
Per presentare le domande occorre compilare la modulistica specifica presente sul portale SIAN, firmarla con OTP e con PIN statico per poi inoltrarla telematicamente attraverso l’apposita sezione insieme alla modulistica da allegare richiesta, e ottenere in questo modo il numero di protocollo.
Non perdete altro tempo, organizzate eventi promozionali approfittando degli aiuti economici offerti dalla regione Abruzzo per permettere ad un pubblico sempre più vasto di apprezzare e conoscere la qualità e la genuinità dei prodotti agricoli ed alimentari certificati.
Fonte: Bando Sottomisura 3.2.1