Agevolazioni per chi si insedia nella provincia

La Regione Emilia Romagna, al fine di promuovere nuovi investimenti sul territorio, in collaborazione con la Camera di Commercio ed il Comune di Ferrara, intende incrementare il sistema economico locale tramite la concessione di agevolazioni a fondo perduto a favore di imprese che trasferiscano la sede legale o aprano un’unità locale nel Comune della città emiliana.

Le imprese, al momento della presentazione della domanda, non devono avere sede legale o secondaria a Ferrara, devono essere in attività (quindi iscritte nel Registro delle Imprese della CCIAA) e devono aver chiuso per almeno due esercizi consecutivi il bilancio in pareggio o in utile. E’ anche possibile che le imprese da insediare siano riconducibili ad imprese o con sede in Italia come pure in Paesi appartenenti all’Unione Europea.

Scopo principale dell’iniziativa è quello di creare nuovi posti di lavoro nel territorio; si richiede, infatti, l’assunzione di almeno due addetti di cui uno a tempo indeterminato ed uno a tempo determinato per almeno 24 mesi, in cambio di contributi a fondo perduto per un massimo di euro 48.000,00, che andranno a coprire il 40% delle spese effettivamente sostenute tra le quali rientrano le opere murarie, i software e i programmi informatici, le spese di pubblicità e di marketing, le spese per gli affitti e i noleggi e le spese per l’acquisto di materie prime e semilavorati destinati alla produzione.

L’investimento minimo richiesto è di euro 60.000 e vi è la possibilità di incrementare al 50% la copertura del contributo ricevuto, se il progetto imprenditoriale prevede, oltre ai due addetti come sopra specificato, l’assunzione di un’ulteriore unità lavorativa scelta tra coloro che abbiano perduto il lavoro non oltre 24 mesi precedenti a partire dal 18 novembre 2014 (data di apertura del bando) e che non siano beneficiari di ammortizzatori sociali (ASPI, CIG, indennità di mobilità, ecc.) al momento dell’assunzione.

Salvo esaurimento delle risorse disponibili, la scadenza per la presentazione delle domande, in modalità esclusivamente telematica tramite posta elettronica certificata, è il 30 giugno 2015 alle ore 13.00.

Fonte: Regione Emilia Romagna