Bando Artigiancassa: in Liguria agevolazioni alle imprese

Previste agevolazioni alle imprese con una riduzione del tasso d’interesse dei prestiti alle imprese artigiane e l’introduzione di un contributo che garantisce finanziamenti bancari e operazioni di leasing

In Liguria arriva Artigiancassa, il bando a sostegno delle agevolazioni alle imprese attraverso la riduzione del tasso d’interesse dei prestiti e un contributo che garantisce finanziamenti bancari e operazioni di leasing, per mezzo di fondi europei di 1 milione di euro. Il bando fa parte del Programma Operativo 2014/2020.

L’obiettivo del bando Artigiancassa è quello di consentire delle agevolazioni alle imprese artigiane in un momento difficile, andando in contro alle piccole e medie imprese artigiane.

Beneficiari del bando Artigiancassa a sostegno delle imprese:

  • imprese artigiane, sia innovative che tradizionali;
  • imprese iscritte al Registro imprese, a condizione che ottengano l’iscrizione all’Albo Artigiano entro 12 mesi dalla presentazione della domanda.

Le misure delle agevolazioni alle imprese prevedono una disponibilità massima ammissibile al contributo interessi di 500 mila euro. Per un’impresa costituita in forma cooperativa l’importo massimo previsto è di 60 mila euro.

Domanda di ammissione per poter usufruire delle agevolazioni del bando Artigiancassa:

  • compilare la modulistica cartacea o il software messo a disposizione da Artigiancassa sul sito www.artigiancassa.it ed anche sul sito www.regione.liguria.it;
  • se si utilizza la modalità del software, l’originale cartaceo stampato dalla procedura informatica, dovrà essere sottoscritto dal legale rappresentante dell’impresa;
  • sia la modulistica cartacea, che l’originale cartaceo stampato dalla procedura informatica dovranno essere trasmessi dalla banca alla Sede Regionale Artigiancassa della Liguria entro 6 mesi dalla data di erogazione del finanziamento.

Info: Regione Liguria