Innovazione e tecnologie digitali, sono sicuramente due strumenti utili alla scalata verso il successo della propria azienda. Se aggiungiamo a questi strumenti il “fattore umano”, applicando cioè delle tecniche innovative, con l’ausilio di tecnologie digitali, partendo da una spinta emotiva, professionale o umana che sia, otteniamo un cocktail esplosivo: “il coraggio di innovare”, capace di stimolare e migliorare il sistema imprenditoriale che lo utilizza.
Ed è proprio per diffondere questa consapevolezza che la Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Meet The Media Guru indicono la prima edizione del premio “Digital Award – Il Coraggio di Innovare”
Il concorso prevede la partecipazione di 2 categorie:
- “Terziario Innovativo”
- “Imprese digitali”
Destinatari
MPMI attive, iscritte al registro delle imprese, in regola con il pagamento del diritto camerale aventi sede operativa in Lombardia, che abbiano in data 15/06/2015, il seguente requisito, necessario per rientrare in una delle 2 categorie del concorso:
oggetto sociale d’impresa univocamente riconducibile
- ai settori moda, design, commercio, turismo, logistica merci, fiere e imprese creative che abbiano adottato progetti e soluzioni innovative digitali per i mercati e comparti di riferimento su citati.
- all’economia digitale che abbiano sviluppato progetti e soluzioni innovative digitali relative ai settori moda, design, commercio, turismo, logistica merci, fiere e imprese creative.
Svolgimento del concorso:
- Presentazione della domanda di partecipazione e relativa documentazione;
- verifica dei requisiti, della documentazione prodotta dai partecipanti, e valutazione delle proposte sulla base di criteri oggettivi, effettuata da un’apposita commissione;
- pubblicazione su un apposito sito dei migliori 14 progetti tra i settori presenti, per ogni categoria, allo scopo di farli votare dalla rete. Ai progetti (1 per categoria) che avranno ottenuto più voti verranno assegnati ulteriori 20 punti, per formare la classifica definitiva.
Saranno premiati i migliori progetti in grado di raccontare il coraggio di innovare e le motivazioni umane e professionali che lo hanno generato. Ai vincitori spetta un premio pari a 5.000 Euro al netto della ritenuta d’imposta del 25 %, ed inoltre verrà data evidenza ai loro progetti attraverso i canali ufficiali di comunicazione degli enti organizzatori. Le candidature si potranno presentare a partire dalle ore 12 ,00 del 15 luglio 2015 e fino alle ore 12,00 del 2 ottobre 2015
Fonte: Regione Lombardia