Bando OCM Vino Marche: aiuti alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

Finanziamenti agli imprenditori agricoli produttori di vino pari al 50% delle spese sostenute per la riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
 
 
 

Sintesi bando OCM Vino Marche

Area geografica: Marche

Settore: vitivinicolo

Dotazione finanziaria: 4.364.161,000 euro

Obiettivo: aumentare la competitività dei produttori di vino

Beneficiari: imprenditori agricoli

Spese ammissibili: costi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti

Tipo di finanziamento: compensazione perdite o contributo

Procedura di selezione: valutativa a graduatoria

Scadenza: 30 giugno 2018

Approfondimento Bando

Con l’approvazione della campagna 2018/2019 del bando OCM Vino, la Regione Marche concede ai produttori di vino aiuti finalizzati ad aumentarne la competitività, attraverso la riqualificazione delle produzioni, orientandole alla produzione di vini DOP e IGP, nonché attraverso la meccanizzazione e l’adeguamento degli impianti viticoli per la riduzione dei costi di produzione.

A chi si rivolge il bando OCM Vino Marche?

Possono accedere ai contributi gli imprenditori agricoli, singoli o associati, che conducono vigneti impiantati con varietà di uve da vino o che possiedono autorizzazioni al reimpianto di vigneti.

Quali sono le spese ammissibili al bando OCM Vino Marche?

Sono ammessi a sostegno i costi sostenuti dal beneficiario, all’indomani della data di presentazione della domanda, per le seguenti attività:

  1. riconversione varietale dei vigneti (es. estirpazione di vigneto con varietà di vite non rispondenti al mercato e reimpianto di una diversa varietà di vite, ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale; sovrainnesto di vigneto ritenuto già razionale ed in buono stato vegetativo, con diversa varietà di vite di maggior interesse enologico e commerciale);
  2. ristrutturazione (diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico e commerciale; modifiche al sistema di coltivazione).

Intensità di aiuto e massimali di spesa

Il sostegno può essere erogato nelle seguenti forme alternative:

  • compensazione finanziaria per le perdite di reddito conseguenti alla realizzazione delle attività sopra descritte, pari a 2 mila euro/ettaro in caso di estirpazione e reimpianto e in mille euro/ettaro in caso di sovrainnesto;
  • contributo pari al 50% delle spese ammissibili.

Come fare per partecipare al bando OCM Vino Marche?

Le domande di finanziamento devono essere presentate telematicamente attraverso il portale SIAN entro il 30 giugno 2018.

Scarica il bando OCM Vino Marche 2018/2019.