ERANETMED è un network finanziato dall’UE per sostenere e incrementare il coordinamento dei programmi di ricerca europei e i relativi finanziamenti al fine di migliorare la collaborazione euro-mediterranea attraverso l’innovazione e la ricerca competitiva sulle sfide della società rilevanti per la regione mediterranea.
Lo scorso 25 novembre 2014, il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), ha pubblicato l’Avviso integrativo nazionale nel quale trovare i criteri di eleggibilità nazionali, i livelli di finanziamento ed ogni altra prescrizione applicabile ai partecipanti italiani che richiedono il finanziamento al MIUR.
Il bando è cofinanziato dai seguenti paesi euro-mediterranei: Algeria, Cipro, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Italia, Giordania, Libano, Malta, Marocco, Portogallo, Spagna, Tunisia, Turchia.
Possono essere presentati progetti sulle seguenti tematiche:
- Renewable energies and energy efficiency
- Water resources management
- ENERGY-WATER nexus.
Il bando prevede la possibilità di presentare quattro tipi diversi di progetto:
- ricerca collaborativa;
- innovazione;
- sviluppo delle capacità;
- mobilità.
Il MIUR, però, potrà finanziare soltanto progetti di ricerca collaborativa.
La deadline (termine scadenza) per la presentazione delle proposte da parte dei coordinatori dei progetti è il 2 febbraio 2015.
La selezione dei progetti vincitori sarà annunciata alla fine di agosto 2015.
L’Italia, attraverso il MIUR, si impegnerà con un contributo finanziario pari a 2.000.000 di euro.
Fonte: www.eranetmed.eu