Arriva il bando che riconosce significativi contributi per il settore agricolo
L’agricoltura, si sa, sta tornando ad essere il settore su cui tornare a scommettere per rilanciare l’economia del nostro paese. A tal proposito arriva un bando finalizzato alla valorizzazione delle produzioni di qualità migliorando la loro competitività e la loro posizione sul mercato. Si tratta di un programma di sviluppo rurale che mira ad offrire incentivi per l’agricoltura, ovvero delle agevolazioni economiche alla nuova adesione a regimi di qualità.
La competitività tra le imprese agricole e agroalimentari può avere effetti benefici sui territori di produzione. Il contributo economico previsto dal bando di concorso riguarda le attività che hanno per oggetto i prodotti ottenuti nella Regione Piemonte.
Indice
I regimi di qualità in seno al bando di incentivi per l’agricoltura e relativi ai prodotti agricoli e alimentari devono essere i seguenti:
- Protezione delle indicazioni geografiche (IGP) e delle denominazioni d’origine (DOP);
- Metodo di produzione biologica dei prodotti agricoli e indicazione di tale metodo;
- Organizzazione Comune del Mercato Vitivinicolo;
- Protezione delle indicazioni geografiche delle bevande;
- Protezione dei vini aromatizzati, delle bevande aromatizzate a base di vino e dei cocktail aromatizzati di prodotti vitivinicoli.
Il sostegno viene erogato a titolo di incentivo per l’agricoltura sotto forma di pagamento annuale che varia in base ai costi di certificazione realmente sostenuti. L’importo concesso è pari al 100% delle spese sostenute per i costi di certificazione per la partecipazione ai regimi di qualità, e varia da un minimo di 40,00 euro fino a un massimo di 3.000,00 euro all’anno per azienda. Tale sostegno può essere riconosciuto fino a un massimo di 5 anni consecutivi.
Ecco i destinatari del bando incentivi per l’agricoltura:
- organizzazioni di produttori agricoli e le loro associazioni;
- consorzi di tutela delle dop, igp e stg;
- gruppi di produttori agricoli;
- associazioni di produttori agricoli costituite ai sensi della normativa nazionale;
- cooperative agricole e loro consorzi;
- aggregazioni di produttori agricoli costituite in reti di impresa.
La domanda di partecipazione al bando, per poter ricevere l’incentivo economico, può essere presentata dopo aver costituito il fascicolo aziendale presso un centro autorizzato di assistenza agricola (CAA), essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte e aver validato i dati almeno dal 2015. La domanda va compilata attraverso il servizio on-line del sistema informativo agricolo piemontese (SIAP) “PSR 2014-2010 Procedimenti”, sul sito www.sistemapiemonte.it andando nella sezione “Agricoltura – Finanziamenti, contributi e certificazioni” entro e non oltre il 29 aprile 2016.
Scarica il Bando
Info: Regione Piemonte