Bando PIN: progetti innovativi e opportunità per i giovani pugliesi

La Regione Puglia anche per il 2016, ha deciso di andare incontro ai giovani ed alla loro voglia di emergere in maniera positiva.
Questo grazie al bando PIN che include una serie di investimenti che permetteranno, agli stessi giovani, di poter creare il loro futuro senza essere costretti ad abbandonare la loro terra natale, che sembra pronta ad aiutarli in alcuni progetti innovativi. La Regione Puglia ha creato alcuni fondi che potranno essere utilizzati in tre ambiti, a patto che il progetto d’intervento venga approvato e sia ritenuto valido sotto ogni punto di vista da parte dei rappresentanti della regione stessa.

Saranno tre, nello specifico, i rami dove saranno previsti gli interventi che verranno finanziati e supportati da parte della Regione Puglia.
Il primo di essi risulta essere quello culturale: se un imprenditore riesce a valorizzare, mediante il suo progetto, il patrimonio culturale della regione oppure il turismo o altri aspetti, sarà possibile poter ricevere questo fondo.
Il secondo ambito è quello sociale: gli imprenditori che riusciranno a valorizzare e migliorare la vita sociale della collettività pugliese potranno riuscire ad ottenere il fondo regionale.
Infine vi è l’intervento nel settore tecnologico: esso permetterà di poter migliorare la fase di produzione di un bene o servizio, garantendo quindi il migliore dei risultati senza che vi possano essere conseguenze negative. Basterà quindi sfruttare uno di questi settori per poter ricevere il suddetto finanziamento per tali progetti innovativi.

Quali sono i requisiti richiesti agli imprenditori per poter accedere al bando PIN

Ecco i requisiti:

  • Essere residenti nella regione Puglia:
  • Avere tra i 18 e i 36 anni
  • Essere in possesso della capacità d’intendere e volere
  • non aver ricevuto altri fondi dalla regione Puglia.

Cosa copre il fondo erogato dalla regione

La regione Puglia ha voluto anche spiegare cosa coprirà il suddetto fondo del bando PIN che potrà essere erogato ai diversi imprenditori che risiedono nella regione.
Esso è stato strutturato per poter coprire tutte le spese di gestione che riguardano l’avvio della propria impresa: l’acquisto dei macchinari e il pagamento dei dipendenti potrà essere coperto dal suddetto fondo, senza che vi possano essere problemi di ogni genere.
Anche tutte le varie spese che riguardano pure la creazione della figura imprenditoriale e l’acquisto dei beni di consumo per la produzione verranno coperti dall’investimento mentre, IVA e acquisto di terreni ed immobili sono esclusi dal fondo stesso.
Il fondo verrà erogato in due parti: la prima sarà pari al 70% e verrà erogata nel momento in cui, il giovane imprenditore, vedrà accettata la sua domanda ed il progetto stesso.
La seconda, che sarà pari al 30%, verrà erogata nel momento in cui, lo stesso, viene portato al termine, ovvero l’impresa viene avviata e risulta essere operativa al 100%..

Come effettuare la domanda

Per poter effettuare la domanda, come prima cosa bisognerà generare la pratica: per fare questo sarà sufficiente entrare sul sito regionale della Puglia e cercare il bando PIN, ovvero quello che permette di ottenere il fondo per avviare la propria impresa.
Effettuata tale tipologia di procedura, sarà possibile ricevere la domanda direttamente nell’indirizzo mail inserito sulla richiesta di generazione della pratica.
Ovviamente sarà anche importante che, nel modulo di richiesta, vengano inseriti anche i dati personali quali nome e cognome e gli altri.
La domanda dovrà essere compilata a mano in ogni campo e inviata nuovamente mediante il sito, dopo averla scansionata.
Essa dovrà essere accompagnata da tutti i documenti personali e la domanda dovrà essere firmata da tutti coloro che intendono partecipare alla creazione di quel particolare progetto.
In questo modo sarà possibile poter avere una chance di poter riuscire a creare il proprio futuro lavorativo.

Info: Regione Puglia