Impresa sostenibile con giovani idee

Ancora pochi giorni per partecipare al bando di “Laboratori dal Basso” promosso dall’Associazione Regionale per le tecnologie e l’innovazione (ARTI) e l’associazione culturale Bollenti Spiriti. Iniziativa sperimentale inclusa nel programma “Innovazione per l’occupabilità” del Piano Straordinario del Lavoro della Regione Puglia, dedicata ai giovani pugliesi che vogliono realizzare un’esperienza imprenditoriale secondo i dettami della sostenibilità economica, sociale ed ambientale.

Lo scopo di Laboratori dal Basso è rafforzare le competenze di chi fa impresa sul territorio pugliese incoraggiando la condivisione della conoscenza (mentoring), l’apprendimento (laboratori) e lo scambio (testimonianze) tra diverse generazioni di imprenditori.

Difatti, questa è un’attività di affiancamento strutturata in tre distinte sezioni:

  1. LABORATORI: costruzione del proprio piano per imparare a fare impresa;
  2. TESTIMONIANZE: incontri pubblici con i protagonisti dell’innovazione;
  3. MENTORING: condivisione dell’esperienza imprenditoriale al servizio delle giovani idee (start-up ad alto contenuto di conoscenza).

 L’ARTI, in qualità di soggetto attuatore, si occupa di operare l’abbinamento tra i mentori e le “giovani idee” degli stessi settori.

 Partecipanti:

  • Mentori: vengono riconosciuti come tali quei soggetti con una rilevante esperienza imprenditoriale di almeno 5 anni in settori ad alta densità di conoscenza. Per ogni incarico di affiancamento riceveranno un compenso di 1.500 euro, per un impegno minimo di 10 giornate/uomo. Ogni mentore potrà ricevere al massimo 3 incarichi retribuiti, mentre eventuali altri incarichi non potranno prevedere alcun tipo di emolumento.
  • Giovani Idee: si tratta di associazioni e microimprese con sede operativa in Puglia, costituite in maggioranza da persone di età compresa tra 18 e 35 anni, operanti da non più di 5 anni nei settori della tutela e valorizzazione del territorio, dell’economia della conoscenza o dell’innovazione sociale. Come beneficiari del programma, possono usufruire del sostegno dei mentori a titolo gratuito.

Importante è sottolineare che i percorsi di affiancamento possono essere svolti entro e non oltre il 31 gennaio 2015 e che gli esperti imprenditori possono richiedere l’iscrizione nell’elenco dei mentori sino a tale data (le proposte di affiancamento saranno approvate fino ad esaurimento delle risorse disponibili).

Fonte: Regione Puglia