In Sicilia esce un nuovo bando nell’ambito dell’agricoltura biologica, per 10 milioni di euro rivolto a coltivatori ed allevatori
L’agricoltura biologica sta diventando un settore sempre più gettonato, negli ultimi tempi e a tal proposito in Sicilia è uscito il bando nell’ambito dell’agricoltura biologica rivolto a coltivatori ed allevatori, finalizzato a finanziare progetti agricoli di natura biologica per un totale di 10 milioni di euro.
La misura si chiama “pagamenti per la conversione in agricoltura biologica” e fa parte del Piano di Sviluppo Rurale della Sicilia. Le domande di partecipazione per poter usufruire dei finanziamenti vanno presentate entro il 16 maggio.
L’obiettivo della misura è quello di incentivare gli agricoltori che conducono superfici dove non è mai stato applicato il metodo dell’agricoltura biologica o che sono entrate per la prima volta nel sistema di controllo dell’agricoltura biologica da non più di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda di aiuto.
Indice
Beneficiari del bando agricoltura biologica:
1. Agricoltori, sia singoli che associati, di aziende agricole e zootecniche che non hanno mai applicato il metodo dell’agricoltura biologica;
2. Agricoltori, sia singoli che associati, di aziende agricole e zootecniche che hanno aderito ai sistemi di controllo del biologico a partire dal 15 novembre 2015 (passati due anni, i beneficiari transiteranno direttamente alla misura “mantenimento dell’agricoltura biologica”.
I richiedenti, al momento di presentazione della domanda di aiuto dovranno dimostrare la disponibilità delle superfici per tutto il periodo dell’impegno che sarà di 7 anni per la partecipazione alla misura “pagamenti per la conversione all’agricoltura biologica” e di 5 anni per la partecipazione alla misura “pagamenti per il mantenimento dell’agricoltura biologica”.
Requisiti per poter usufruire dei finanziamenti per l’agricoltura biologica:
1. Il titolare del contratto di utilizzo dovrà coincidere con l’intestatario della domanda di aiuto;
2. Tutti i richiedenti devono essere in possesso di partita IVA in campo agricolo;
3. Nei casi di proprietà indivisa o in comunione legale dei beni tra coniugi dovrà essere comprovata la titolarità unica della gestione dell’impresa agricola da parte del richiedente per tutto il periodo d’impegno, attraverso un’autocertificazione;
4. I beneficiari, al momento del rilascio della domanda di sostegno devono essersi assoggettati al sistema di controllo per tutte le superfici e le UBA aziendali, possedute a qualsiasi titolo;
5. Essere in possesso del documento giustificativo rilasciato dagli organismi di controllo.
Il sostegno economico sarà concesso su base annua sotto forma di importo a superficie secondo le tipologie colturali presenti.
Come presentare la domanda per il bando agricoltura biologica :
1. Presentare la domanda per via telematica attraverso il portale SIAN o tramite il CAA presso cui è affidato il fascicolo aziendale;
2. Compilare la domanda in tutte le sue parti comprese le dichiarazioni aggiuntive;
3. Trasmettere copia cartacea della domanda, con la documentazione necessaria, a mezzo di raccomandata A/R o consegnata a mano in busta chiusa all’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura, la cui busta dovrà recare la seguente dicitura: “PSR Sicilia 2014-2020 Misura 11 Agricoltura Biologica”;
La documentazione da allegare è: la relazione tecnico-agronomica dell’azienda, il programma annuale di produzione e una specifica dichiarazione rilasciata del richiedente.
Bando
Avviso di modifica del bando
Info: PRS Sicilia