Al via il risparmio energetico in Toscana

Si prospetta un risparmio energetico per gli immobili di micro, piccole, medie e grandi imprese in Toscana grazie alla promozione di progetti volti a migliorare l’efficienza energetica.
Entro questo mese di dicembre verrà pubblicato un bando che promuoverà progetti fondati sul risparmio energetico da estendere a micro, piccole, medie e grandi imprese della Toscana. Esso sarà finanziato dalla Regione Toscana con fondi europei messi a disposizione per un totale di 3 milioni di euro. L’obiettivo è incentivare le imprese che vogliono investire in progetti per l’efficienza energetica.
Le domande di partecipazione al bando si possono presentare entro febbraio 2016 e la successiva graduatoria di quelle ammesse, verrà approvata entro maggio 2016.
Vediamo da vicino quali sono le caratteristiche del bando: per le micro e piccole imprese la percentuale di contributo economico concesso rispetto al costo del progetto sarà del 40%, per le medie imprese del 30% e per le grandi del 20%.

Settori cui è rivolto il bando a favore del risparmio energetico:

  • industria;
  • artigianato;
  • cooperazione;
  • turismo;
  • commercio;
  • cultura.

Gli interventi per i quali è possibile richiedere un finanziamento sono:

  • isolamento termico di strutture orizzontali e verticali;
  • sostituzione di serramenti e infissi;
  • sostituzione di impianti di climatizzazione;
  • sostituzione di scaldaacqua tradizionali;
  • sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione;
  • sistemi di climatizzazione passiva;
  • impianti di cogenerazione/rigenerazione ad alto rendimento.

Il finanziamento riferito a tali interventi prevede una quota di risparmio pari almeno al 10%. Così il bando rappresenta un’importante iniziativa volta al risparmio energetico per le imprese della Toscana.

Info: Regione Toscana