Indice
Pubblicato il tanto atteso bando del concorso per l’accesso dei medici alle scuole di specializzazione
L’ iscrizione on line al concorso sarà attiva da martedì 24 maggio 2016 e si chiuderà martedì 7 giugno 2016. Le prove si svolgeranno dal 19 al 22 luglio.
Verranno finanziate 6718 borse di studio: di cui 6133 con fondi statali e 521 con contratti regionali.
Al concorso possono partecipare tutti i laureati in Medicina e Chirurgia che abbiano conseguito il titolo prima del termine di scadenza per la presentazione della domanda di iscrizione. Ciascun candidato potrà iscriversi esclusivamente on line sul portale Universitaly.
Ogni candidato, all’atto di iscrizione, potrà scegliere un massimo di 3 Scuole (non più di 2 per Area: Medica – Chirurgica – dei Servizi clinici) e indicare l’ordine di preferenza delle sedi. La data di inizio delle attività didattiche è fissata in concomitanza con l’inizio dell’anno accademico per l’1 novembre 2016.
Il calendario delle prove:
Prima parte:
Comune a tutte le tipologie di Scuola
19 luglio 2016 – inizio ore 12.00
Seconda parte:
- Scuole di AREA MEDICA
20 luglio 2016 – inizio ore 12.00
- Scuole di AREA CHIRURGICA
21 luglio 2016 – inizio ore 12.00
- Scuole di AREA DEI SERVIZI CLINICI
22 luglio 2016 – inizio ore 12.00
La prova d’esame consiste nella soluzione di 110 quesiti a risposta multipla: 70 comuni a tutti i candidati, 30 specifici per ciascuna Area, 10 specifici per tipologia di Scuola. I 70 quesiti comuni saranno riferiti ad argomenti caratterizzanti il corso di laurea in Medicina e Chirurgia e inerenti la formazione clinica del percorso di studi. Ogni risposta esatta vale 1 punto, ogni risposta non data 0 punti, ogni risposta errata -0,30. La valutazione dei 10 quesiti specifici per ciascuna Scuola ha un peso maggiore: 2 punti per ogni risposta esatta, 0 per ogni risposta non data e -0,60 per ogni risposta errata.
Per lo svolgimento delle prove di ammissione è assegnato un tempo di:
· 95 minuti per i 70 quesiti della prima parte della prova;
· 48 minuti per i 30 quesiti della seconda parte della prova comune per Area;
· 19 minuti per i 10 quesiti della seconda parte della prova specifica per singola tipologia di Scuola.
I candidati avranno a disposizione computer privi di tastiera, non connessi a Internet, sui quali sarà possibile operare esclusivamente attraverso un mouse. L’elenco delle sedi di svolgimento della prova di ammissione sarà pubblicato entro mercoledì 29 giugno 2016 sul sito Universitaly.
Le graduatorie saranno pubblicate giovedì 11 agosto 2016 sul sito riservato alle Specializzazioni a cui si accede da Universitaly. L’ultimo scorrimento delle graduatorie quest’anno avverrà entro il 26 ottobre 2016.
Tutte le informazioni sul Bando