Esce il bando Inail che finanzia la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’Inail ha pubblicato un bando da oltre 14 milioni di euro dedicato alle micro, piccole e medie imprese nell’ambito della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il finanziamento erogabile è compreso tra un massimo di 800.000,00 euro e un minimo di 200.000,00 euro. Inoltre, può essere richiesta un’anticipazione del finanziamento concesso fino al 30% dell’importo stabilito.
L’obiettivo è quello di finanziare progetti di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, destinati alle piccole, medie e microimprese.
Ecco i destinatari del bando che sostiene i finanziamenti per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro:
- datori di lavoro delle piccole, medie e microimprese;
- piccoli imprenditori;
- lavoratori, compresi quelli stagionali di piccole, medie e microimprese;
- rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza delle piccole, medie e microimprese;
Secondo il bando, hanno diritto di accedere al finanziamento progetti realizzati in almeno quattro regioni nei seguenti ambiti:
- formazione finalizzata all’adozione di modelli di organizzazione sviluppo;
- formazione relativa alla sicurezza sul lavoro;
- formazione sugli aspetti organizzativo-gestionali e tecnico-operativi inerenti alla gestione delle emergenze;
- formazione per l’adozione di comportamenti sicuri finalizzati alla prevenzione nel settore degli infortuni; formazione nell’ambito dello stress da lavoro;
- formazione sulla gestione dei rischi in ambiente lavorativo legati alla dipendenza da alcol.
Le regioni di interesse sono una per ciascuna delle seguenti macro aree:
- nord;
- centro;
- sud;
- isole.
La domanda, scaricabile, deve essere presentata entro le ore 13.00 del 19 aprile 2016 attraverso il servizio postale, mediante raccomandata con avviso di ricevimento o mediante corrieri privati o consegnata a mano al seguente indirizzo: Inail – Direzione generale – Direzione centrale prevenzione – stanza n. 1020 – P. le Giulio Pastore, 6 – 00144 Roma.
Alla domanda per accedere ai finanziamenti per la formazione va allegata la seguente documentazione:
- documentazione amministrativa;
- formulario di progetto e progetto;
- proposta economica.
Finalmente al tema della salute e sicurezza sul lavoro verrà dato il giusto spazio. Si tratta, ormai, di concetti che non possono essere trattati in maniera separata dell’ambito lavorativo.
Info: Inail