Bando Inail Isi: incentivi a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro

Un nuovo bando mette a disposizione incentivi a fondo perduto per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Online il bando Inail Isi 2015 che concede alle aziende 276.269.986 euro come contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Una novità importante è l’introduzione di uno specifico tipo di finanziamento indirizzato ai progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. Andiamo nel dettaglio del nuovo bando.

Chi può partecipare al Bando Inail Isi 2015

I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, che operano su tutto il territorio nazionale e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.

Come partecipare al Bando Inail Isi 2015

La partecipazione avviene esclusivamente per via telematica e si divide fondamentalmente in tre fasi.

Prima fase: inserimento online del progetto
Dal 1° marzo 2016 e fino alle ore 18.00 del 5 maggio 2016, nella sezione “accedi ai servizi online” del sito Inail le imprese, che si sono precedentemente registrate, hanno a disposizione un’applicazione informatica per la compilazione della domanda del bando Inail, che consente di:

  • effettuare simulazioni relative al progetto da presentare;
  • verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità;
  • salvare la domanda inserita;
  • effettuare la registrazione della propria domanda attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “invia”.

Seconda fase: inserimento del codice identificativo
Dopo qualche giorno dalla chiusura delle candidature, esattamente dal 12 maggio 2016, le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato definitivamente la propria domanda, effettuandone la registrazione attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “invia”, possono accedere all’interno della procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le identifica in maniera univoca.

Terza fase: invio del codice identificativo (click-day)
Le imprese possono inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download.
La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande saranno pubblicati sul sito Inail a partire dal 19 maggio 2016.

Un aspetto importante da sapere è che le imprese possono presentare un solo progetto per una sola unità produttiva, riguardante una sola tipologia tra quelle indicate. Il contributo erogato, in conto capitale, è pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell’Iva. Il contributo massimo erogabile è pari a 130.000 euro mentre il contributo minimo ammissibile è pari a 5.000 euro.

Per ricevere ulteriori informazioni sono possibili due modalità:

  • accesso sul sito INAIL;
  • contact center 803164 (gratuito da rete fissa) e il numero 06.164.164 (a pagamento in base al piano tariffario del proprio gestore telefonico).

Per approfondire, è possibile consultare il bando Inail completo.

 

Info: INAIL