Bando per giovani stranieri: riaperti i termini per partecipare

È stato riaperto il bando per giovani stranieri fino al 31 maggio 2016 e a tal proposito sono stati stanziati 1.200.000 euro

Italia lavoro ha disposto la riapertura del bando per giovani stranieri fino al 31 maggio 2016, per un ammontare di 1.200.000 euro, con l’obiettivo di sostenere la nascita di nuove realtà imprenditoriali o di auto impiego a favore dei giovani stranieri, in un momento delicato come questo. La dotazione finanziaria complessiva è di 1.600.000 euro ripartita in questo modo: per la regione Lazio 690.000 euro, per la regione Campania 400.000 euro e per la regione Sicilia 240.000 euro.

Destinatari del bando per giovani stranieri:

  • ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni;
  • cittadini di paesi non appartenenti all’Unione Europea;
  • cittadini con origini da paesi non appartenenti all’Unione europea che abbiano acquisito la cittadinanza italiana successivamente alla nascita.

Requisiti necessari per poter usufruire del bando:

  • permesso di soggiorno che consente l’esercizio di attività di lavoro autonomo;
  • disoccupati o inoccupati residenti nella regione Lazio, Campania o Sicilia.

Le caratteristiche del bando per giovani stranieri prevedono:

  • concessione di contributi a fondo perduto a sostegno dell’auto imprenditorialità e dell’auto impiego dei beneficiari finali;
  • massa a disposizione di prestazioni qualificate di accompagnamento, consulenza e tutoraggio.

Secondo il bando per giovani stranieri sono ammesse le seguenti tipologie d’impresa: ditta individuale; società di persone; società cooperative; società di capitale.

Le risorse finanziarie previste dal bando per giovani stranieri saranno erogate come contributo a fondo perduto fino ad esaurimento delle risorse disponibili. La priorità verrà data alle donne e ai soggetti in situazione di particolare svantaggio occupazionale.

Ecco come verranno erogati i servizi previsti dal bando:

  • attività di networking e di messa in rete delle esperienze dei beneficiari;
  • workshop e seminari;
  • incontri riguardanti il progetto d’impresa e la sua realizzazione;
  • incontri individuali sulla gestione amministrativa dei finanziamenti erogati.

Per poter usufruire del bando per giovani stranieri occorre presentare la domanda entro il 31 maggio 2016 e seguire i seguenti passaggi:

  • presentare la propria idea di progetto sul sito www.giovani2g.it e compilazione on-line della domanda;
  • invio con ricezione del protocollo inviato dal sistema; la data e l’ora riportate sulla ricevuta costituiranno l’elemento determinante per la graduatoria, in caso di parità di punteggio tra diversi progetti;
  • stampare la domanda di partecipazione inviata on-line, firmarla e inviarla con mezzo raccomandata A/R o con consegna a mano al seguente indirizzo: Business Value s.r.l., Via di Panico, 54, CAP 00186 – Roma.

Il tutto deve essere redatto in un plico in busta chiusa recante la dicitura “DOMANDA PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI E SERVIZI A SOSTEGNO DELLA NASCITA DI NUOVE REALTÀ IMPRENDITORIALI O DI AUTO IMPIEGO IN FAVORE DI GIOVANI STRANIERI CITTADINI DI PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 30 ANNI OVVERO GIOVANI DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 30 ANNI CON ORIGINI DA PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA CHE ABBIANO ACQUISITO LA CITTADINANZA ITALIANA SUCCESSIVAMENTE ALLA NASCITA” entro il termine improrogabile di 7 giorni lavorativi successivi all’invio della domanda on-line.

Il plico dovrà contenere:

  • formulario del progetto d’impresa firmato;
  • copia del documento di riconoscimento valido;
  • preventivi per gli investimenti previsti;
  • certificato di disoccupazione o di inoccupazione;
  • copia del permesso di soggiorno valido;
  • curriculum vitae.

 

Info:
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Giovani2G

Vedi anche: Incentivi per l’occupazione: finanziamenti a fondo perduto per i disoccupati stranieri