“Microsoft BizSpark” per Garanzia Giovani

Il progetto di Garanzia Giovani procede con una marcia in più grazie all’accordo “Microsoft BizSpark”, che mira a migliorare l’occupabilità dei giovani.

L’occupazione per i giovani sembra avere uno spiraglio di speranza grazie all’accordo “Microsoft BizSpark” che si inserisce nel programma Garanzia Giovani. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato l’accordo di collaborazione con Microsoft Italia per sostenere l’imprenditorialità giovanile del nostro paese. Il progetto è finalizzato a migliorare l’occupabilità e i percorsi di formazione, inoltre metterà a disposizione dei giovani le risorse tecnologiche Microsoft.

Beneficiari dell’accordo “Microsoft BizSpark”:

  • giovani Neet, vale a dire i ragazzi che non studiano e non lavorano.

Requisiti per beneficiare dell’accordo “Microsoft BizSpark”:

  • essere iscritti al programma Garanzia Giovani;
  • età compresa tra i 18 e i 29 anni;

Vantaggi dell’accordo “Microsoft BizSpark”:

  • migliorare l’occupabilità dei giovani;
  • accedere gratuitamente a percorsi di formazione e risorse tecnologiche messe a disposizione da Microsoft;
  • realizzare progetti imprenditoriali a lungo termine, mettendo a disposizione dei giovani dotazioni tecnologiche, consulenza tecnica, commerciale e manageriale;
  • disponibilità di finanziamenti a tasso zero attraverso il fondo SELFIEmployment.

Requisiti per le start-up proposte:

  • non essere quotate;
  • essere attive da meno di tre anni;
  • essere impegnate nello sviluppo di un prodotto o servizio software;
  • fatturato annuo inferiore a 1 milione di dollari.

 

Info: Ministero del lavoro e delle politiche sociali