Finanziamenti per la lotta all’usura

La Giunta Polverini ha confermato l’avvio di una proposta di legge che mette al centro la lotta all’usura. La Regione Lazio ha dichiarato che il provvedimento prevede l’istituzione di un “fondo economico” di oltre 1,5 milioni di euro per il finanziamento di diverse misure:

  • sostegno per il sovra indebitamento, attraverso facilitazioni finanziarie a persone fisiche e famiglie nonché la concessione di garanzie per prestiti personali finalizzati al riequilibrio finanziario della gestione economica dei soggetti beneficiari;
  • indennizzi per le famiglie e per le piccole e medie imprese;
  • interventi per favorire la competitività e l’inclusione con il reinserimento nei circuiti finanziari legali dei soggetti vittime d’usura, incluse le imprese costituite da cittadini stranieri che intendono riavviare l’attività aziendale con progetti qualificati;
  • azioni di assistenza e tutela alle vittime e potenziali vittime dell’usura.

Il progetto di legge punta a:

  • riunire in un testo unico le varie normative vigenti anche a livello nazionale;
  • promuovere la promozione e il sostegno dell’associazionismo, attività di comunicazione;
  • dare sostegno alle province ed ai comuni per progetti di prevenzione;
  • fornire servizi di accompagnamento alle famiglie e persone fisiche impossibilitate ad accedere al credito legale o soggette al rischio usura;
  • elaborare un’attività d’informazione e formazione nelle scuole sul tema dell’usura e dell’educazione al consumo nonché all’uso responsabile del denaro;
  • promuovere studi e ricerche attraverso la concessione di borse di studio;
  • avviare seminari e indagini conoscitive;
  • costituire un Tavolo regionale.

Fonte : Regione Lazio