FCA rilancia il Bonus Impresa: 20 milioni per l’acquisto di auto aziendali

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

Dopo il successo di dicembre, raddoppia il bonus impresa destinato ad imprese e liberi professionisti. La campagna è ad esaurimento e scade il 31 marzo.

Buone notizie per tutti quei professionisti desiderosi di entrare in possesso di un’auto aziendale. Fiat Chrysler Automobiles ha infatti esteso fino al 31 marzo il termine ultimo per accedere al bonus impresa, l’iniziativa pensata per aziende, liberi professionisti e partite IVA, che vogliono investire nell’acquisto di un’autovettura Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Jeep e Lancia.

Il piano era stato presentato nel corso dell’edizione 2017 del Motorshow di Bologna.

Ma quanti sono i fondi a disposizione e come è possibile partecipare al bonus impresa?

Agli inizi di dicembre 2017, Fiat Chrysler Auyomobiles aveva messo a disposizione un fondo di 10 milioni di euro per l’acquisto di un’auto aziendale con scadenza fissata per il 31 dicembre dello scorso anno. Secondo i dati raccolti al termine della promozione, FCA è riuscita ad incrementare le vendite delle flotte del 30%, un risultato non indifferente.

Adesso, dopo il notevole successo dell’iniziativa, l’azienda ha deciso di rilanciare il bonus impresa aumentando il plafond a 20 milioni di euro. I tempi per accedere all’iniziativa, inoltre, sono stati estesi fino al 31 marzo 2018. Anche in questo caso si tratta di fondi ad esaurimento e le modalità per prendere parte al bonus saranno esattamente le stesse di quello precedente.

Per usufruire del bonus impresa, basta collegarsi sul sito di Bonus impresa e controllare i valori del bonus impresa relativi al modello di autovettura preferito. Sul sito, al centro, sarà visibile l’indicatore del valore totale degli sconti ancora a disposizione del cliente. Sempre sulla medesima pagina è possibile accedere al regolamento dell’iniziativa per prenderne completa visione.

L’iter da seguire

Per accedere allo sconto sarà necessario effettuare il download del buono, inserendo i propri dati (nome, cognome, cellulare, email, CAP) utili per l’iscrizione e selezionare il brand e modello di vostro interesse. Gli sconti ai quali sarà possibile accedere saranno da un minimo valore di 3 mila euro fino ad un massimo di 17 mila euro.

Una volta completata l’iscrizione sul sito del bonus impresa, un sistema automatico provvederà ad inviare una email all’indirizzo di posta elettronica con il quale il cliente ha effettuato la registrazione. Al suo interno sarà presente lo sconto richiesto.

Va precisato, tuttavia, che il richiedente dovrà attenersi ad alcune regole per fare in modo che la richiesta di accesso al bonus impresa possa essere ritenuta valida dall’azienda. Lo sconto, infatti:

  • sarà nominativo e non potrà essere ceduto a terzi;
  • avrà una validità fino al 31 marzo 2018 dalla data di emissione e dopo tale data se non ci sarà un ordine di acquisto effettuato (OCF) non sarà più riscattabile;
  • per usufruirne il destinatario dovrà recarsi in una delle concessionarie aderenti all’iniziativa e procedere con la richiesta di acquisto.

Invitiamo dunque tutti gli interessati a voler prendere parte all’iniziativa a consultare un professionista ed effettuare la richiesta per l’accesso al bonus impresa prima che i fondi a disposizione siano esauriti.