La Regione Calabria punta sulla cooperazione per la creazione di filiere corte e mercati locali nel settore agroalimentare

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

Arrivano 2 milioni di euro per sostenere l’intervento 16.04.01 del PSR Calabria 2014-2020Cooperazione di filiera, orizzontale e verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali”.
 
 
 

Sintesi del bando PSR Calabria 16.04.01

Area geografica: Calabria

Settore: agricoltura

Dotazione finanziaria: 2 milioni di euro

Obiettivo: cooperazione di filiera per lo sviluppo e la creazione di filiere corte e mercati locali

Beneficiari: operatori del settore agricolo, PMI operanti nel settore della trasformazione agroalimentare, della commercializzazione dei prodotti agroalimentari, dei servizi di ristorazione e gestori di mense pubbliche.

Spese ammissibili: studi di fattibilità, costi di esercizio, attività di promozione e acquisto o leasing di beni strumentali.

Tipo di finanziamento: contributo a fondo perduto

Procedura di selezione: valutativa a graduatoria

Scadenza: 23 aprile 2018

Approfondimento Bando

Obiettivo dell’intervento 16.04.01 è quello di favorire forme di cooperazione tra i vari operatori economici del settore agroalimentare al fine di ridurre le distanze tra imprese ed associazioni di produttori primari con i mercati locali in termini di rapporti economici creando e sviluppando filiere più corte; inoltre il bando si pone l’obiettivo di creare mercati locali e di sviluppare attività di promozione per i prodotti delle filiere corte e del mercato locale.

Chi sono i destinatari dell’intervento 16.04.01 del PSR Calabria?

Destinatari sono le aggregazioni di almeno due soggetti tra: diversi operatori del settore agricolo, PMI operanti nel settore della trasformazione agroalimentare, della commercializzazione dei prodotti agroalimentari, dei servizi di ristorazione e gestori di mense pubbliche.

Non dovranno essere imprese in difficoltà né tantomeno sostenere lo sviluppo di filiere e mercati standard.

I soggetti dovranno stringere un Accordo di Cooperazione regolarmente registrato e dovranno essere rappresentate da un soggetto Capofila che si assumerà la responsabilità del progetto e che presenterà la domanda di ammissione al bando.

Dall’accordo dovrà emergere il ruolo e la responsabilità finanziaria che i soggetti si assumono nell’ambito del progetto; dovrà inoltre emergere il possesso di conoscenze e mezzi/strumenti pertinenti ai fini del conseguimento degli obiettivi del progetto presentato ed infine l’accordo dovrà dimostrare di avere dimensione e completezza della rete di aziende cooperanti pertinente rispetto agli obiettivi ed alla finalità del progetto presentato.

Quali sono le spese ammissibili dell’intervento 16.04.01 del PSR Calabria?

Le spese devono essere legate all’azione di cooperazione e non quelli dell’attività “standard” e quindi:

  • costo degli studi della zona interessata, studi di fattibilità, stesura di piani di filiera, studi ed analisi di mercato;
  • costi di esercizio della cooperazione quali: spese per la costituzione dell’aggregazione; costi di gestione per l’organizzazione ed il coordinamento del progetto, compresi gli oneri per affitto sede, e le spese sostenute per i consumi connessi; personale; viaggi e trasferte; costi per la formazione;
  • costi di animazione (eventi, manifestazioni, etc.) e costi divulgazione (materiale divulgativo, materiale pubblicitario etc.), costi per attività promozionale sui mercati locali;
  • acquisto o leasing di beni strumentali strettamente connessi alla realizzazione del progetto di cooperazione (mobili, attrezzature d’ufficio, hardware e software);
  • costruzione, acquisizione, miglioramento di beni immobili (opere edili e relativa impiantistica);
  • acquisto ex novo di macchinari e attrezzature;
  • investimenti immateriali quali programmi informatici, brevetti, licenze e marchi commerciali a condizione che siano strettamente collegati all’intervento;
  • spese come onorari per professionisti, ecc.

Intensità di aiuto e massimali di spesa

La sottomisura 16.04.01 prevede un finanziamento totale di 2 milioni di euro.

Per ciascun progetto di cooperazione è stato predisposto un contributo massimo di 200 mila euro, corrispondente ad una aliquota di sostegno dell’80% delle spese ammissibili.

Come fare per partecipare all’intervento 16.04.01 del PSR Calabria?

Le domande dovranno essere formulate esclusivamente sugli appositi modelli e presentate attraverso il portale Sian entro il 23 aprile 2018.

Scarica le disposizioni attuative dell’intervento 16.04.01 del PSR Calabria 2014-2020.