Por Fesr Marche 2014-2020: pubblicato il bando per ridurre il consumo di energia nelle imprese

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

Dalla riduzione di consumo di energia all’utilizzo di fonti alternative. Sono queste le finalità del nuovo bando, indirizzato alle imprese che vogliono modificare il proprio assetto aziendale verso principi ecosostenibili.

Indirizzare le aziende a modificare la loro struttura allo scopo di ridurre i consumi energetici, sposando sempre di più principi ecosostenibili. Avere cura dell’ambiente, scegliere fonti rinnovabili e monitorare le emissioni di gas. Sono queste alcune delle finalità del bando pubblicato dalla Regione Marche, denominato “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive”, indirizzato alle aziende che vogliono rendere più ecosostenibile la loro attività.

Si tratta di un avviso che rientra nel Por Fesr 2014/2020, un programma operativo regionale costituito con il fondo europeo per lo sviluppo regionale, pubblicato attraverso l’azione 12.1.

A chi si rivolge il bando energia per le imprese del Por Fesr Marche 2014-2020?

I destinatari del bando sono Micro, PMI e Grandi Imprese, con sede o unità locale nella regione Marche, o che abbiano in programma di costituirla entro la data della prima erogazione del contributo concesso. Possono partecipare all’avviso, le aziende che abbiano un codice ATECO 2007 primario compreso tra i seguenti:

B) Estrazione di minerali da cave e miniere;
C) Attività manifatturiere;
D) Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata;
E) Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento;
F) Costruzioni;
G) Commercio all’ingrosso e al dettaglio;
H) Trasporto e magazzinaggio;
I) Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione;
P) Istruzione.

Ogni impresa potrà presentare una sola domanda e per non essere esclusa dal bando deve avere dei requisiti di ammissibilità. In linea generale, l’azienda deve, come abbiamo già detto, avere sede operativa nelle Marche, o impegnarsi a realizzarla entro il primo pagamento del contributo, essere iscritta almeno da 2 anni nel Registro delle imprese, non risultare in stato di difficoltà o avere procedure concorsuali in corso, come fallimento o liquidazione, ed essere in regola con la normativa urbanistica ed energetica.

Di cosa tratta il bando energia per le imprese del Por Fesr Marche 2014-2020?

Sono più di 9 milioni di euro i contributi messi a disposizione dal bando e rivolti alle aziende, di cui circa 4 milioni sono stati erogati da uno strumento finanziario Fondo Energia e Mobilità, che prevede la diffusione di prestiti con tassi agevolati, e i restanti 5 milioni sono contributi a fondo perduto.

Il bando definisce inoltre una lista dettagliata di spese ammissibili che devono essere state sostenute dall’azienda a partire dal 1° gennaio 2017. In particolare, le spese ammissibili riguardano:

  • spese per investimenti di materiali, come fornitura, installazione e modifica di macchinari, impianti e attrezzature. Naturalmente, tali macchinari devono favorire l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile;
  • spese accessorie, che non superino il 10% dei costi totali, riguardanti servizi di consulenza e progettazione.

Per quanto riguarda l’acquisto di nuovi macchinari, il bando stabilisce inoltre delle limitazioni, cioè:

  1. tali macchinari devono essere di nuova fabbricazione;
  2. non possono essere ceduti dall’azienda se non dopo 5 anni dalla data di acquisto;
  3. devono essere acquistati e utilizzati esclusivamente dall’azienda beneficiaria;
  4. devono essere iscritti obbligatoriamente nei registri previsti dalle normative fiscali;
  5. devono essere installati nelle unità produttive previste dal progetto aziendale.

Tutti gli interventi devono prevedere un risparmio di energia significativo, e che sia dimostrabile nell’arco temporale di un anno.

L’incentivo copre l’80% delle spese ammissibili per la Micro e Piccola Impresa, il 60% per la Media Impresa e il 40% per la Grande Impresa, di cui una metà come finanziamento a tasso agevolato e una metà a fondo perduto.

Come partecipare al bando energia per le imprese del Por Fesr Marche 2014-2020?

Le aziende che vogliono aderire al bando devono presentare la loro domanda esclusivamente per via telematica, compilando un formulario presente sul sito della Regione. I beneficiari possono già inoltrare le loro richieste e la scadenza sarà stabilita in base alle risorse disponibili.

In termini di inquinamento ambientale, le aziende odierne giocano un ruolo importantissimo. Il loro operato comporta, molto spesso, grosse emissioni di sostanze nocive. Cambiare la struttura aziendale verso delle attività sempre più indirizzate a un consumo di energia alternativo, è sicuramente un ottimo passo per cercare di ridurre uno dei problemi che attanaglia il pianeta.

Consigliamo, quindi, alle aziende della regione Marche di non perdere questa importante opportunità per cambiare il proprio assetto aziendale, introducendo strumenti che garantiscono tanto un risparmio energetico quanto un consumo alternativo. Grazie all’aiuto di un professionista, prepara la tua domanda.

Approfondisci il bando energia per le imprese della Regione Marche.