Bando sullo sviluppo sostenibile: l’ambiente ringrazia!

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
Linkedin

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio apre un bando sullo sviluppo sostenibile per sensibilizzare associazioni, cooperative e imprese ad una forma di economia che salvaguardi l’ambiente e le generazioni future.
 

Sintesi del bando sullo sviluppo sostenibile

Area geografica: Italia

Settore: sviluppo sostenibile

Dotazione finanziaria: 400 mila euro

Obiettivo: supportare attività e iniziative dirette alla divulgazione e alla sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile e/o dell’economia circolare.

Beneficiari: associazioni, cooperative, imprese

Spese ammissibili: costi per personale, consulenza, strumentazione

Tipo di finanziamento: contributo in conto capitale

Procedura di selezione: valutativa a sportello

Scadenza: 30 giugno 2018

Approfondimento Bando

Il Ministero dell’Ambiente intende promuovere, grazie a questo bando, attività e iniziative che hanno lo scopo di far conoscere temi relativi allo sviluppo sostenibile e all’economia circolare, in attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile; in particolare la strategia si articola in 5 aree tematiche, le cosiddette 5 P: Pianeta, Persone, Prosperità, Pace e Partnership.

Chi può partecipare al bando sullo sviluppo sostenibile?

Possono partecipare associazioni, cooperative e imprese che:

  • siano costituite da almeno 3 anni;
  • abbiano realizzato negli ultimi 3 anni almeno un progetto in linea con le finalità del bando, con un importo uguale o superiore alla richiesta di finanziamento;
  • abbiano tutti i requisiti richiesti all’interno del formulario.

Quali sono le spese ammissibili per il bando sullo sviluppo sostenibile?

Sono considerate spese ammissibili quelle relative a:

  • personale;
  • attività di consulenza (importo non superiore al 30%);
  • strumentazioni e servizi utili al progetto;
  • spese generali legate al progetto;
  • spese relative agli aspetti logistici.

Intensità di aiuto e massimali di spesa

Il progetto dovrà durare massimo 1 anno. Verrà erogata una prima tranche del 30% al momento della sottoscrizione dell’impegno all’utilizzo delle risorse per la realizzazione del progetto e una seconda tranche del 70% alla dimostrazione delle spese sostenute attraverso fatture, ricevute o simili. Ogni progetto può essere finanziato fino ad un massimo dell’80% dell’intero costo, che comunque non potrà essere superiore a 35 mila euro.

Come fare per partecipare al bando per lo sviluppo sostenibile?

Le domande, comprese di formulario e copia del documento di identità del legale rappresentante, possono essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo entro il 30 giugno 2018.

Scarica il bando sullo sviluppo sostenibile promosso dal Ministero dell’Ambiente.