Più occupazione con il bando Cre.s.c.o

Competitività, sviluppo e occupazione con il bando Cre.s.c.o. per l’Umbria

L’occupazione nella Regione Umbra può iniziare a ben sperare grazie al bando Cre.s.c.o., il bando che prevede progetti per le imprese e per i lavoratori che mira a favorire l’incontro tra domanda e offerta attraverso una serie di iniziative.

Destinatari del bando Cre.s.c.o.:

1. Imprese;
2. Lavoratori.

Il bando Cre.s.c.o. prevede un finanziamento di 3 milioni di euro finalizzati a progetti a sostegno della realizzazione di piani aziendali di sviluppo anche tecnologico e ha l’obiettivo di incrementare l’occupazione in Umbria. In particolare si cerca di favorire la ripresa del sistema produttivo regionale sostenendo le imprese che investono nella realizzazione dei loro piani di sviluppo e migliorare l’efficacia dei servizi nel lavoro.

Quali sono i vantaggi del bando Cre.s.c.o.?

1. Procedure a sportello per fornire alle imprese servizi specialistici per la selezione al personale e incentivi all’assunzione;
2. Analizzare i fabbisogni occupazionali individuando le competenze professionali necessarie;
3. Percorsi formativi e tirocini extracurricolari;
4. Incentivi per l’assunzione a tempo indeterminato dei disoccupati al completamento delle attività formative.

La domanda dovrà essere inviata a un ente di formazione accreditato dalla Regione entro il 30 dicembre 2017.

Modalità di presentazione del progetto per partecipare al bando Cre.s.c.o.:

1. Domanda di finanziamento in bollo (16 euro) (Modello 1) sottoscritta in originale e compilata in ogni sua parte e con pagine numerate progressivamente;
2. Formulario di progetto (Modello 2) compilato in ogni sua parte e completo della documentazione richiesta;
3. Stampare i due modelli e allegare la documentazione necessaria sottoscrivere in originale la domanda di finanziamento ed allegare una copia del documento d’identità in corso di validità;
4. Apporre alla domanda una marca da bollo da 16 euro;
5. Salvare in PDF i modelli;
6. Inviare tutto alla Regione Umbria – Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione professionale tramite casella di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: formazione professionale.regione@postacert.umbria.it.
Per avere maggiori informazioni consultare il bando.

Scarica la modulistica.

Avviso Pubblico