POR FSE Valle D’Aosta: incentivi alle assunzioni per le Piccole e Medie Imprese

Le imprese operative sul territorio regionale che assumano a tempo indeterminato disoccupati e lavoratori “svantaggiati” potranno beneficiare di contributi annuali pari a 8 mila euro per ogni lavoratore.

 

Sintesi del bando POR FSE Valle D’Aosta – Incentivi alle assunzioni

Area geografica: Valle D’Aosta

Settore: imprese

Dotazione finanziaria: 2 milioni di euro

Obiettivo: favorire l’assunzione di lavoratori con più difficoltà di (re)inserimento lavorativo

Beneficiari: imprese

Spese ammissibili: assunzione lavoratori disoccupati e di lavoratori “svantaggiati”

Tipo di finanziamento: contributo annuale

Procedura di selezione: valutativa a sportello

Scadenza: entro 3 mesi dall’assunzione o trasformazione del contratto a tempo indeterminato

Approfondimento Bando

Con il presente Avviso, la Regione Valle D’Aosta mette a disposizione preziosi incentivi in favore delle imprese che operano sul territorio regionale, al fine di favorire l’assunzione e la stabile occupazione dei lavoratori con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo e delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata, nonché premiare le imprese che hanno contribuito a stabilizzare i lavoratori.

A chi si rivolge il bando POR FSE Valle D’Aosta – Incentivi alle assunzioni?

Possono presentare domanda di incentivo, in persona del legale rappresentante/titolare, le PMI, che abbiano incrementato il numero di lavoratori a tempo indeterminato (anche a seguito della trasformazione di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato).

Possono presentare richiesta di incentivo anche i lavoratori autonomi, singoli e associati, che risultino iscritti all’Albo professionale, all’Ordine o al Collegio professionale di competenza, oppure, ove questi non siano costituiti, i lavoratori autonomi che esercitino l’attività professionale secondo le norme vigenti.

Quali sono le spese ammissibili al bando POR FSE Valle D’Aosta – Incentivi alle assunzioni?

Più in dettaglio, il presente Avviso prevede l’erogazione di contributi annuali alle imprese che hanno assunto con contratto a tempo indeterminato, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2019, almeno un lavoratore che, alla data di assunzione, appartenga a una delle seguenti categorie:

  • soggetti disoccupati da almeno 6 mesi;
  • soggetti i disoccupati che abbiano compiuto i 50 anni di età;
  • soggetti a cui manchino non più di 5 anni per il raggiungimento dei requisiti per la pensione di anzianità o di vecchiaia al momento della richiesta dell’incentivo.

Ai fini di ammissibilità a contributo, occorre inoltre che il lavoratore sia residente da almeno 2 anni nella Regione Valle D’Aosta, non sia titolare di cariche all’interno dell’impresa richiedente il contributo o in eventuali aziende collegate o aventi proprietari sostanzialmente coincidenti con quelli dell’impresa richiedente, non sia socio dell’impresa richiedente il contributo e, infine, non appartenga al nucleo familiare del legale rappresentante, del socio dell’impresa o di colui che rivesta cariche all’interno della stessa.

Il contributo è ammissibile anche nel caso l’incremento dei lavoratori assunti a tempo indeterminato dall’impresa richiedente, derivi dalla trasformazione di un contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato.

Intensità di aiuto e massimali di spesa

L’incentivo viene erogato – in regime de minimis – sotto forma di contributo annuale pari a 8 mila euro, per un periodo massimo di 3 anni decorrente dalla data di assunzione/trasformazione a tempo indeterminato e a tempo pieno di ogni lavoratore.

Nel caso di assunzione/trasformazione a tempo parziale, il relativo contributo sarà riproporzionato in base alla effettiva percentuale di lavoro contrattualizzato.

Ciascuna impresa beneficiaria può ottenere l’incentivo per non più di 4 lavoratori. È altresì essenziale, ai fini di riconoscibilità dell’incentivo, che dall’assunzione/trasformazione sia derivato in concreto un aumento del numero di dipendenti a tempo indeterminato nell’impresa beneficiaria, rispetto al giorno precedente tale assunzione/trasformazione.

Le imprese che abbiano aderito e beneficiato del Programma Garanzia Giovani non possono usufruire degli incentivi previsti dal presente Avviso per lo stesso lavoratore.

Come fare per partecipare al bando POR FSE Valle D’Aosta – Incentivi alle assunzioni?

Gli incentivi devono essere richiesti online singolarmente per ciascun lavoratore, entro 3 mesi dall’assunzione del lavoratore o dalla trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.

Scarica il bando POR FSE– Incentivi alle assunzioni Valle D’Aosta