Nuove opportunità in vista per i giovani under 35 residenti in Abruzzo. In arrivo il Bando 30+ destinato ad incentivare la formazione e le assunzioni per i giovani che non risultano iscritti al Piano Garanzia Giovani.
Vediamo di cosa si tratta.
Il bando 30+ rappresenta un’opportunità di formazione e lavoro per i giovani under 35 residenti in Abruzzo e che non sono iscritti al programma Garanzia Giovani.
Indice
Quali sono i requisiti dei destinatari del bando 30 +?
- età compresa tra i 18 ed i 35 anni non compiuti (34 anni e 364 giorni);
- essere residenti e domiciliati in uno dei Comuni abruzzesi, con priorità per i Comuni ricadenti nelle così dette aree di crisi o nelle aree interne o nelle aree territoriali interessate dagli Aiuti a finalità regionale;
- essere diplomati o laureati;
- essere disoccupati da almeno sei mesi.
Sarà riservata una priorità per i giovani che hanno un’età compresa tra i 30 ed i 35 anni non compiuti, nonché un maggiore incentivo all’assunzione per le donne.
Quali sono gli obiettivi che il bando 30 + si propone di raggiungere?
- Realizzare esperienze di tirocinio extracurricolare di sei mesi;
- Incentivare l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Modalità di partecipazione:
Per i Giovani:
A partire dal 21 marzo 2016, l’interessato/a inserisce i suoi dati ed il curriculum completo nella piattaforma, in modalità telematica, previa registrazione e acquisizione di username e password, indicando la preferenza per tirocinio e/o assunzione.
Per il datore di lavoro:
Il datore interessato invia la propria candidatura, a: Regione Abruzzo – Dipartimento Sviluppo economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata, al seguente indirizzolavoro@pec.regione.abruzzo.it a partire dal 26 aprile al 27 maggio (nuovi termini di scadenza).
Nell’oggetto della PEC deve essere riportata la dicitura “Piano Integrato Giovani Abruzzo – “Linea di intervento A – Tirocini formativi finalizzati all’assunzione” ovvero “Linea di intervento B – Incentivi all’assunzione”.
Richieste di chiarimento possono essere inoltrate esclusivamente via mail all’indirizzo franca.ciampi@regione.abruzzo.it indicando nell’oggetto “FAQ Piano Integrato Giovani”.
Una nuova, importante iniziativa, quindi, quella lanciata dalla Regione Abruzzo per incentivare la formazione e l’assunzione a tempo indeterminato dei giovani residenti under 35 che non hanno aderito al programma Garanzia Giovani.
Info: Regione Abruzzo