Sicuramente anche i navigatori più distratti si saranno accorti che da un po’ di tempo, ogni qualvolta apriamo la homepage di un sito web, appare un banner che ci informa in merito all’utilizzo del sito di cookie di profilazione e se il sito consente l’invio dei cookie di terze parti.
Questo accade perché dallo scorso 3 giugno è diventato operativo il provvedimento del Garante della Privacy, che obbliga ciascun titolare di un sito internet ad adeguarsi alla nuova disciplina sul consenso per la profilazione dei cookie.
I cookie sono dei piccoli file di testo che vengono generati appena entriamo su un qualunque sito e si installano nel dispositivo utilizzato (smartphone, pc, tablet, etc), rendendo più veloce la navigazione sui siti che visitiamo spesso. Nel frattempo, però, i nostri dati entrano a far parte di un grande database nel quale vengono ricostruite le nostre preferenze, i gusti, le scelte personali, facilitando l’invio di messaggi pubblicitari su misura.
Il provvedimento pone l’obbligo, per i possessori di siti e blog (persone fisiche o imprese con sede legale dell’azienda o domicilio fiscale del gestore del sito situato in Italia), di inserire un banner che avvisi gli utenti della presenza dei cookies, nonché l’obbligo di comunicarne l’utilizzo al Garante della Privacy, qualora i cookies di profilazione siano anche pubblicitari.
Mentre l’inserimento dei banner di avviso e consenso all’utilizzo dei cookies non comporta alcun costo, la comunicazione è soggetta al pagamento di 150 euro di diritti di segreteria, per ciascun dominio posseduto.
Le sanzioni vanno da 20.000 a 120.000 euro, per chi non effettua la comunicazione, oltre ad un’altra sanzione che va dai 10.000 a 120.000 euro per chi utilizza cookie di profilazione, senza richiedere preventivamente il consenso agli utenti con l’apposito banner.
Sono esonerati sia dall’obbligo di porre il banner sia dalla comunicazione i siti:
- che non utilizzano cookies;
- che utilizzano soltanto cookies tecnici;
- che utilizzano cookies creati dallo stesso autore del sito, solo ai fini di conteggio visitatori e statistica;
- che utilizzano cookies creati in modo da non consentire il tracciamento o la geolocalizzazione dell’utente, e da non registrare l’intero indirizzo IP.