Contributi in arrivo per le micro, piccole e medie imprese che si occupano di pesca e acquacoltura.
Indice
Sintesi del bando PO FEAMP Lazio 5.69
Area geografica: Lazio
Settore: pesca
Dotazione finanziaria: 900 mila euro
Obiettivo: promozione degli investimenti per l’adeguamento delle infrastrutture della pesca e riduzione dell’impatto ambientale
Beneficiari: micro e PMI
Spese ammissibili: interventi che portano a prodotti, processi e sistemi di gestione nuovi o migliorati
Tipo di finanziamento: cofinanziamento pubblico
Procedura di selezione: valutativa a graduatoria
Scadenza: 23 aprile 2018
Approfondimento Bando
La misura 5.69 “Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura” ha come scopo di aumentare la competitività dei settori della pesca e dell’acquacoltura, favorendo il miglioramento di queste attività e garantendo una maggior trasparenza dell’intero processo produttivo prendendo in considerazione elementi importanti come l’ambiente, la sicurezza e l’igiene.
Chi sono i beneficiari della misura 5.69 del PO FEAMP Lazio?
Possono partecipare le micro e PMI regolarmente iscritte alla Camera di Commercio che svolgono come attività primaria o secondaria la pesca, l’acquacoltura, e la lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi mediante surgelamento, salatura ecc. Non possono richiedere l’ammissione al bando le imprese che presentano situazioni di difficoltà, come ad esempio fallimento o liquidazione.
Quali sono le spese ammissibili per la misura 5.69 del PO FEAMP Lazio?
Sono considerate ammissibili, tra le altre, le seguenti spese:
- acquisto e installazione di sistemi di raccolta, stoccaggio e smaltimento dei rifiuti;
- acquisto di generatori a efficienza energetica, ad esempio alimentati a idrogeno o a gas naturale;
- investimenti per l’introduzione o l’ammodernamento di impianti ad energia rinnovabile;
- segnali di soccorso, apparecchiature antincendio, rilevatori di gas, illuminazione di emergenza, videocamere e schermi di sicurezza;
- servizi igienico-sanitari, attrezzi per la pulizia;
- vernici antiscivolo, allarmi di sicurezza;
- macchinari ed attrezzature per la trasformazione dei prodotti/sottoprodotti;
- macchinari ed attrezzature per l’etichettatura;
- spese generali.
Intensità di aiuto e massimali di spesa
L’investimento massimo ammissibile è di 300 mila euro mentre il minimo è di 15 mila euro. I progetti avranno una quota di cofinanziamento pubblico pari al 50% delle spese ammissibili.
Come fare per partecipare alla misura 5.69 del PO FEAMP Lazio?
Per partecipare al bando bisogna inviare la relativa domanda di sostegno attraverso la propria PEC entro il 23 aprile 2018 ai seguenti indirizzi e-mail:
- Area Decentrata Agricoltura di Frosinone: ;
- Area Decentrata Agricoltura di Latina: ;
- Area Decentrata Agricoltura di Rieti: ;
- Area Decentrata Agricoltura di Roma: ;
- Area Decentrata Agricoltura di Viterbo:
Scarica il bando della misura 5.69 del PO FEAMP Lazio.