Concorso “negozi di valore”: La regione Lombardia lancia l’iniziativa per agevolare le attività commerciali

Grazie al concorso “negozi di valore” vengono messi a disposizione 80 mila euro destinati a progetti e start up per attività commerciali che portano avanti la tradizione

L’assessorato per lo sviluppo economico ha messo in campo per la Regione Lombardia il concorso “negozi di valore” che fa parte di una serie di iniziative ed incentivi economici, per un totale di 80 mila euro, volti alla valorizzazione delle attività commerciali che, attraverso idee e progetti originali, mettono in moto l’economia del territorio attraverso l’attrazione turistica.

Inoltre, vengono messi a disposizione incentivi economici per le attività commerciali al fine di far fronte ad alcune grandi piaghe che affliggono quest’ambito: la contraffazione, l’abusivismo e la desertificazione commerciale.

Ecco i destinatari delle agevolazioni previste dal concorso “negozi di valore” volte a sostenere le attività commerciali:

  • imprese commerciali in forma singola o associata.

Requisiti per poter partecipare al concorso “negozi di valore”:

  • essere micro, piccola o media impresa;
  • essere attiva e iscritta al registro delle imprese di una delle Camere di Commercio della Lombardia e in regola con il pagamento del diritto camerale;
  • avere sede legale o operativa in Lombardia;
  • non trovarsi in nessuna delle condizioni ostative relative agli aiuti di stato dichiarati incompatibili dalla commissione europea;
  • essere in possesso del codice ATECO, almeno secondario, del settore commercio.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche del concorso “negozi di valore”

Esso è articolato in dieci categorie:

  • Filiera di valore: reti di negozi, artigiani e produttori locali nell’ambito di specifiche filiere di prodotto;
  • Shopping di valore: reti tra negozi per la promozione di itinerari di shopping;
  • Distretti di valore: reti di negozi e artigiani appartenenti agli stessi ambiti urbani;
  • Brand di valore: iniziative di marketing;
  • Innovazione di valore: politiche e modalità di vendita che utilizzano tecnologie innovative;
  • Legacy di valore: capacità di operare nella trasmissione d’impresa;
  • Start up di valore: livello e velocità di crescita di un’attività commerciale;
  • Impegno sociale di valore: accoglienza e attenzione a categorie speciali di clienti come disabili, anziani, famiglie numerose e minori;
  • Ecosostenibilità di valore: riduzione dei consumi energetici dei punti vendita e vendita di prodotti biologici ed ecocompatibili;
  • Arte di valore: bellezza e originalità dei palinsesti, degli eventi, degli arredi, delle vetrine e degli allestimenti.

Caratteristiche dell’agevolazione economica prevista dal concorso “negozi di valore” a favore delle attività commerciali: saranno assegnati 22 premi, dal primo al ventiduesimo classificato, per un totale di 80 mila euro. Il valore dei singoli premi potrà variare da un minimo di 2.000 euro a un massimo di 8.000 euro, in base alla posizione della classifica.

Per partecipare al concorso “negozi di valore” occorre presentare la propria candidatura a Unioncamere Lombardia dal 7 marzo al 15 aprile 2016, descrivendo e documentando le esperienze svolte.

Regolamento del concorso

Info: Negozi di valore