Contributo a fondo perduto per gli aspiranti imprenditori che si candideranno per “Fare impresa in franchising in Lombardia”
Si è aperto il 10 febbraio il bando per gli aspiranti imprenditori che vorranno affiliarsi agevolandosi del contributo a fondo perduto di 10mila euro fissi.
Pochi giorni fa, infatti, l’ultima tessera del progetto pilota è stata incastonata. La Regione Lombardia, tramite Unioncamere Lombardia mette a disposizione degli aspiranti imprenditori 452mila euro per agevolare l’avvio dell’attività in franchising all’interno di negozi liberi. Il progetto volge nella promozione del rilancio dei centri urbani, coinvolgendo, in cinque mesi di lavoro, un centinaio di imprese del franchising e ben 25 distretti del commercio lombardi. I Duc (Distretto Urbano Commercio) hanno svolto una ricognizione delle unità immobiliari sfitte della propria area e incontrare i franchisor che hanno manifestato interesse ad aprire nuovi punti vendita nei centri storici della Lombardia, agevolando l’analisi dell’offerta e delle opportunità imprenditoriali.
In particolare nell’area di Bergamo sono stati censiti ben 146 spazi liberi e circa 15 proprietari immobiliari hanno aderito all’iniziativa “Fare impresa in franchising in Lombardia”. Si attendono solo i nuovi imprenditori che vogliono mettersi in gioco nell’attività di affiliazione contando su un contributo a fondo perduto dell’importo fisso di 10.000 euro, a fronte di un investimento non inferiore a 20.000 euro, e le possibili agevolazioni messe a disposizione da comuni, proprietari immobiliari e franchisor.
Il progetto è indirizzato agli aspiranti imprenditori che intendono avviare un’attività in franchising o imprese già esistenti che intendono riconvertire o ampliare la propria attività attraverso l’affiliazione ad uno dei franchisor coinvolti nel progetto.
L’aspirante franchiser può presentate la propria candidatura fino alle ore 16.00 del 14 aprile 2016. L’ aspirante potrà selezionare sul portale fino a 10 franchisor di potenziale interesse e invierà la propria candidatura. I franchisor selezionati contatteranno il candidato e, d’accordo con i Duc, verrà individuata la location. L’iter si concluderà con l’affiliazione ad un franchisor e la sottoscrizione di un contratto preliminare di locazione.
I destinatari, perfezionando sul portale la richiesta di contributo, a fronte di un piano d’investimento di almeno 20.000 euro, potranno servirsi dell’agevolazione del contributo a fondo perduto che consiste in un importo fisso pari a 10.000 euro. Al contributo si sommano i benefici e le agevolazioni messe a disposizione dal comune, dai proprietari immobiliari e dal franchisor.
Info: UnionCamere Lombardia