Edison Pulse 2016 intende supportare l’innovazione e la crescita delle migliori realtà imprenditoriali in tutta Italia. Un’opportunità per le start up con le idee più innovative
Il concorso è aperto dal 13 gennaio 2016 al 20 aprile 2016. Sarà possibile partecipare inserendo il proprio progetto sul sito www.edisonpulse.it alla sezione “Partecipa” di Edison Pulse 2016.
Un binomio che rispecchia la voglia di fare dei giovani imprenditori italiani: innovazione e ecosostenibilità.
Il bando Edison Pulse 2016 presenta un’opportunità ricca di occasioni da non perdere.
Il concorso intende promuovere iniziative imprenditoriali che, soprattutto attraverso la dimensione digitale, contribuiscano in modo innovativo a rispondere ai bisogni di efficienza, interconnessione, condivisione e de-carbonizzazione del Paese al fine di favorire uno sviluppo industriale e civile più sostenibile.
Gli obiettivi principali del progetto sono quelli di promuovere concretamente l’innovazione e il cambiamento a partire dalla dimensione digitale; favorire soluzioni che contribuiscano a diminuire gli impatti della CO2 e che migliorino la sostenibilità delle città quali luoghi di vita comune; promuovere nuove funzionalità e modalità di uso grazie all’interconnessione dei dispositivi; favorire soluzioni per rispondere in modo innovativo a bisogni sociali attraverso un modello economico basato sulla condivisione e lo scambio di informazioni dati attraverso piattaforme partecipate; sostenere l’imprenditorialità giovanile.
Indice
Ecco tutte le informazioni necessarie per aderire al bando Edison Pulse 2016.
Chi può partecipare al Bando Edison Pulse 2016?
Il Bando si rivolge a:
- start up innovative;
- team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità (sarà necessario allegare copia della certificazione attestante il titolo di studio conseguito – diploma di maturità, diploma di laurea, di laurea specialistica, master ecc..).
Non sarà consentita la partecipazione al Bando da parte di dipendenti di Edison o di società dalla stessa controllate o partecipate.
Come partecipare al Bando Edison Pulse 2016?
I termini per la presentazione della domanda sono dal 13 gennaio 2016 alla mezzanotte del 20 aprile 2016. Ciascun partecipante potrà inserire il proprio progetto sulla piattaforma Edison Pulse 2016.
Gli step necessari per la presentazione dell’idea sono i seguenti:
- scheda pubblica (visibile a tutti sulla piattaforma) contenente: una presentazione testuale dell’idea;
- un video o un’immagine descrittivi dell’idea e del team (immagine: jpeg con peso max. 1 MB, video con peso max. 100 MG e durata massima di 1 minuto);
- documentazione riservata (documenti visibili solamente da chi sarà preposto alla selezione);
- documentazione di approfondimento.
Al termine della presentazione delle proposte, sarà un team di esperti a valutare la documentazione ricevuta. Ad affiancare gli esperti ci sarà anche la community online che potrà votare i progetti. La scelta dei vincitori avverrà nel mese di giugno 2016, in occasione della Edison Innovation Week. I 15 finalisti (5 per ogni categoria) dovranno presentare il proprio progetto alla giuria Edison in occasione di un evento dedicato.
Premi in palio
Il vincitore di ogni categoria riceverà:
1) un premio monetario pari a 65.000 euro;
2) una settimana di incubazione presso l’incubatore partner per l’iniziativa Edison Pulse 2016;
3) la disponibilità di usufruire per un mese degli spazi dell’Edison Corner per attività di co-working, incontri istituzionali, partecipazione ad eventi presso un incubatore a Milano;
4) una campagna di comunicazione a cura di Edison finalizzata a dare visibilità ai vincitori sui media.
Per le informazioni sul Bando è possibile rivolgersi a info_edisonpulse@edison.it, mentre per esigenze tecniche relative al portale web e caricamento progetti è possibile inviare un’e-mail a support_edisonpulse@liqid.it.
Consulta il bando
Info: Edison Pulse