Nuovi incentivi Smart&Start: Quali le novità?

Al via il nuovo Smart&Start rivolto alle start-up innovative in tutta Italia.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 novembre 2014 il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico (24-09-2014), che fissa le nuove regole per accedere agli incentivi. Molte le novità previste.

AGEVOLAZIONI: Queste (disponibili circa 200 milioni di euro), sono estese a tutte le regioni italiane (in precedenza riguardavano solo sei regioni del Mezzogiorno e le aree del cratere Aquilano) e destinate alle start-up innovative – iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese – costituite da non più di 4 anni o alle persone fisiche che vogliono avviare una start-up innovativa.

IMPORTO: il massimo finanziabile passa da 500 mila euro a 1,5 milioni di euro. Cambia anche la tipologia di agevolazione: sarà un finanziamento a tasso zero, da restituire in 10 anni, che potrà arrivare fino al 70% dell’investimento totale.La percentuale massima di finanziamento potrà salire all’80% se la start-up è costituita esclusivamente da donne o da giovani, oppure se al suo interno c’è almeno un dottore di ricerca italiano che sta lavorando all’estero e sceglie di rientrare in Italia.

Inoltre, solo per le start-up con sede nel Mezzogiorno e nel Cratere sismico dell’Aquila, è previsto un contributo a fondo perduto del 20%. 

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 di Lunedì 16 febbraio 2015.La documentazione utile per la presentazione domanda sarà resa disponibile sul sito www.smartstart.invitalia.it  entro il 6 febbraio 2015.

 

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico